moremare
In the shadow of tea
Il "terzo mondo" (mi stupisco sempre, se la Terra è una sola, qual é il primo e il seccondo, e se esiste,ma certo che si, quarto o quinto -quello ultimo)mezzo schiavizzato, lavora e fa la fame per il nostro piacevole momento del té del pomeriggio. Raccoglitori di tè, maggior parte le donne e spesso anche bambini, lavorano a cottimo per un guadagno giornaliero che equivale al prezzo di un pachetto del tè, sempre se riescono a raccogliere una certa quantità minima di foglie di tè al giorno. I loro caposquadra sono in prevalenza gli uomini dai quali, pur di salvare il lavoro come unico fonte di guadagno, sono costretti a subire ogni sorta di umiliazione e soprusi perché protezzione dei sindacati é praticamente inesistente nonostante le piantaggioni siano di proprietá delle grandi multinazionali anglo-olandesi.
...e mentre sorseggiamo la piacevole bevanda fumante accomodati nei nostri salotti di case per bene, pensiamo alle mani che hanno raccolto quelle foglie con tanta fatica e ingiustizia...pensiamo alle societá che si sono aricchite senza scrupolo e che vogliono ad ogni costo(costo di vite umane) questo mondo globalizato mantenere cosí com'é, in subbuglio e terribilmente ingiusto ...
The "third world" (I always wonder,if the Earth is only one, what is the first and the second,and if exist, but certainly that exist,fourth or fifth -that last) half enslaved, working and go hungry for our enjoyable moment of afternoon tea.Tea pickers, most women and children in some countries, piece-work for a daily income equivalent to the price of a package of tea, always if they can collect a certain minimum quantity of tea leaves for day.Their foreman are mainly men from whom, in order to save their work as the only source of income, are forced to suffer all kinds of humiliation and abuse because protection of trade unions is practically non-existent despite the plantations are of property of big Anglo-Dutch multinational society.....while we sipping a nice steaming beverage accommodated in our fine living rooms, can we think about of the hands that have collected the leaves with so much effort and injustice...can we think about the society who have enriched unscrupulous and want at any price (the price of a human life) keep this globalized world as it is, in turmoil and terribly unfair...
www.mondomissione.altervista.org/unilever.htm
comesantommaso.blogspot.it/2012/01/unilever-regina-della-...
In the shadow of tea
Il "terzo mondo" (mi stupisco sempre, se la Terra è una sola, qual é il primo e il seccondo, e se esiste,ma certo che si, quarto o quinto -quello ultimo)mezzo schiavizzato, lavora e fa la fame per il nostro piacevole momento del té del pomeriggio. Raccoglitori di tè, maggior parte le donne e spesso anche bambini, lavorano a cottimo per un guadagno giornaliero che equivale al prezzo di un pachetto del tè, sempre se riescono a raccogliere una certa quantità minima di foglie di tè al giorno. I loro caposquadra sono in prevalenza gli uomini dai quali, pur di salvare il lavoro come unico fonte di guadagno, sono costretti a subire ogni sorta di umiliazione e soprusi perché protezzione dei sindacati é praticamente inesistente nonostante le piantaggioni siano di proprietá delle grandi multinazionali anglo-olandesi.
...e mentre sorseggiamo la piacevole bevanda fumante accomodati nei nostri salotti di case per bene, pensiamo alle mani che hanno raccolto quelle foglie con tanta fatica e ingiustizia...pensiamo alle societá che si sono aricchite senza scrupolo e che vogliono ad ogni costo(costo di vite umane) questo mondo globalizato mantenere cosí com'é, in subbuglio e terribilmente ingiusto ...
The "third world" (I always wonder,if the Earth is only one, what is the first and the second,and if exist, but certainly that exist,fourth or fifth -that last) half enslaved, working and go hungry for our enjoyable moment of afternoon tea.Tea pickers, most women and children in some countries, piece-work for a daily income equivalent to the price of a package of tea, always if they can collect a certain minimum quantity of tea leaves for day.Their foreman are mainly men from whom, in order to save their work as the only source of income, are forced to suffer all kinds of humiliation and abuse because protection of trade unions is practically non-existent despite the plantations are of property of big Anglo-Dutch multinational society.....while we sipping a nice steaming beverage accommodated in our fine living rooms, can we think about of the hands that have collected the leaves with so much effort and injustice...can we think about the society who have enriched unscrupulous and want at any price (the price of a human life) keep this globalized world as it is, in turmoil and terribly unfair...
www.mondomissione.altervista.org/unilever.htm
comesantommaso.blogspot.it/2012/01/unilever-regina-della-...