moremare
I wish that for just one timeYou could stand inside my shoes
"Sulle rive del Tamigi inaugurato l’Empathy Museum, un museo che aiuta gli utenti a sviluppare una maggiore sensibilità per gli altri, invitandoli letteralmente, a mettersi nei panni altrui, almeno per un giorno.
Camminare un miglio con le scarpe di qualcun altro, per sentire che cosa prova e come si sente. Ha origine dal vecchio detto anglosassone “Prima di giudicare qualcuno prova a camminare per un miglio con le sue scarpe”, l’ispirazione per il primo Museo dell’Empatia, che verrà inaugurato a Londra il 4 settembre, in occasione del Totally Thames Festival, con l’installazione A Mile in My Shoes (letteralmente Un miglio nelle mie scarpe, appunto)."-fonti web
www.vita.it/it/article/2015/08/31/apre-a-londra-il-museo-...
L'empatia,un valore ormai estinto in questa società che ci impone i modelli di vita virtuali e artefatti, dove per immedesimarsi con i sentimenti altrui, mettersi nei panni dell'altro, non c'è tempo ne intenzione.
È un sentimento che si impara dalla tenera etá e che bisogna coltivare, è una capacità che fa parte della evoluzione umana e che conduce all'altruismo, altro grande sentimento umano, e non solo.
« Bisogna cercare di insegnare generosità e altruismo, perché siamo nati egoisti. Bisogna cercare di capire gli scopi dei nostri geni egoisti, per poter almeno avere la possibilità di alterare i loro disegni, qualcosa a cui nessun'altra specie ha mai aspirato. »
(Richard Dawkins)
"Along the River Thames opened the Empathy Museum, a museum that helps users develop greater sensitivity to others, inviting them literally, to put themselves in the shoes of others, at least for one day.Walk a mile in the shoes of someone else, to feel what he feels and how he feels. It originates from the old Anglo-Saxon said, "Before you judge someone tries to walk a mile in his shoes",the inspiration for the first Museum of Empathy, which will open in London on September 4, at the Totally Thames Festival, with the installation A Mile in My Shoes (Literally a mile in my shoes, in fact). "- Web sources
Empathy, a value now extinct in this society that imposes models of virtual and artifacts life, where to empathize with the feelings of others, "put themselves in the shoes of the other", there is no place, no time. It is a feeling that we learn growing up from an early age, a skill that is part of human evolution and which leads to altruism, another great human feeling and beyond.
"We must try to teach generosity and altruism, because we are born selfish. We must try to understand the purpose of our selfish genes, in order to at least have the opportunity to alter their designs, something that no other species has ever aspired. » - Richard Dawkins
I wish that for just one timeYou could stand inside my shoes
"Sulle rive del Tamigi inaugurato l’Empathy Museum, un museo che aiuta gli utenti a sviluppare una maggiore sensibilità per gli altri, invitandoli letteralmente, a mettersi nei panni altrui, almeno per un giorno.
Camminare un miglio con le scarpe di qualcun altro, per sentire che cosa prova e come si sente. Ha origine dal vecchio detto anglosassone “Prima di giudicare qualcuno prova a camminare per un miglio con le sue scarpe”, l’ispirazione per il primo Museo dell’Empatia, che verrà inaugurato a Londra il 4 settembre, in occasione del Totally Thames Festival, con l’installazione A Mile in My Shoes (letteralmente Un miglio nelle mie scarpe, appunto)."-fonti web
www.vita.it/it/article/2015/08/31/apre-a-londra-il-museo-...
L'empatia,un valore ormai estinto in questa società che ci impone i modelli di vita virtuali e artefatti, dove per immedesimarsi con i sentimenti altrui, mettersi nei panni dell'altro, non c'è tempo ne intenzione.
È un sentimento che si impara dalla tenera etá e che bisogna coltivare, è una capacità che fa parte della evoluzione umana e che conduce all'altruismo, altro grande sentimento umano, e non solo.
« Bisogna cercare di insegnare generosità e altruismo, perché siamo nati egoisti. Bisogna cercare di capire gli scopi dei nostri geni egoisti, per poter almeno avere la possibilità di alterare i loro disegni, qualcosa a cui nessun'altra specie ha mai aspirato. »
(Richard Dawkins)
"Along the River Thames opened the Empathy Museum, a museum that helps users develop greater sensitivity to others, inviting them literally, to put themselves in the shoes of others, at least for one day.Walk a mile in the shoes of someone else, to feel what he feels and how he feels. It originates from the old Anglo-Saxon said, "Before you judge someone tries to walk a mile in his shoes",the inspiration for the first Museum of Empathy, which will open in London on September 4, at the Totally Thames Festival, with the installation A Mile in My Shoes (Literally a mile in my shoes, in fact). "- Web sources
Empathy, a value now extinct in this society that imposes models of virtual and artifacts life, where to empathize with the feelings of others, "put themselves in the shoes of the other", there is no place, no time. It is a feeling that we learn growing up from an early age, a skill that is part of human evolution and which leads to altruism, another great human feeling and beyond.
"We must try to teach generosity and altruism, because we are born selfish. We must try to understand the purpose of our selfish genes, in order to at least have the opportunity to alter their designs, something that no other species has ever aspired. » - Richard Dawkins