moremare
27. gennaio,in memoria
-”A dire cosa sia stata l'occupazione tedesca e che cosa sia stata l'occupazione russa , ci sono dei ricordi e dei libri. La guerra è sempre crudele. E' sempre uguale a se stessa. Ma, dopo Caino e Abele e gli imperatori cinesi, riesce ancora a inventare nuovi trucchi per far soffrire e nuovi deliri. Il delirio di Hitler erano gli ebrei. Il delirio di Stalin era il nemico di classe. C'erano stati i romani e i cartaginesi, i crociati e i musulmani, gli aztechi e i spagnoli, gli unni, i mongoli, le colonne di Turreau in Vandea e le spedizioni di Simon di Montfort contro gli albigesi. Tutti uccidevano allegramente, bruciavano, crocifiggevano, fucilavano, ghigliottinavano, sgozzavano, torturavano. Lo sterminio degli ebrei era di una semplicità biblica : gli ebrei, senza alcuna eccezione, erano dei criminali per diritto di nascita.
Per L'Europa correva una storiella. C'è uno che annuncia: “Hanno arrestato tutti gli ebrei e tutti i parrucchieri” e l'altro gli chiede: “Perché i parrucchieri?” - Jean d'Ormesson - “La dogana di mare”
"To tell what was the German occupation and what was the Russian occupation, there are memories and books. The war is always cruel. It 'always equal to itself. But, after Cain and Abel and the Chinese emperors, it still manages to invent new tricks to suffer and new deliriums. The delirium of Hitler were the Jews.
The delirium of Stalin was the class enemy. There were the romans and carthaginians, the crusaders and the muslims, the aztecs and spanish, the huns, the mongols, the columns of Turreau in Vendée and dispatches Simon de Montfort against the albigenses. All cheerfully killed, burned, crucified, be shot,
guillotined, butcher , tortured. The extermination of the Jews was a biblical simplicity: the Jews, without exception, were criminals by birthright.
For Europe ran a little story. There is one that announces: "They arrested all the Jews and all the hairdressers' and the other asks," Why the hairdressers? "- Jean d'Ormesson - "The customs of the sea"
La commemorazione delle vittime dell'Olocausto è una ricorrenza internazionale. La data del 27 gennaio fu scelta in ricordo della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz avvenuta in quella data nel 1945.
...per commemorare le vittime di tutti genocidi compiuti nella storia umana non basterebbero i giorni dell'anno. Questa data dovrebbe essere presa come simbolo per tute. E anche nella storia recente, dopo lo sterminio di dimensioni spaventosamente bibliche dei ebrei durante la seconda guerra mondiale, sembra che non abbiamo imparato niente... o poco. Per ricucire lo strappo tra il passato e il presente bisogna conservare la memoria perché la memoria è unica che può condizionare le azioni future nostre e dei nostri figli e figli dei figli....
The commemoration of the Holocaust victims is an international celebration. The date of January 27 was chosen to commemorate the liberation of the concentration camp of Auschwitz occurred on that date in 1945.
... to commemorate the victims of all genocides committed in human history are not enough days of year.
This date should be taken as a symbol for overalls. And even in recent history, after the frighteningly Jews destruction of the biblical dimensions during the Second World War, it seems that we have not learned anything ... or a little. To mend the breach between the past and the present we must preserve the memory because memory is unique that can have the affect in future of our actions and our children and children's children ....
27. gennaio,in memoria
-”A dire cosa sia stata l'occupazione tedesca e che cosa sia stata l'occupazione russa , ci sono dei ricordi e dei libri. La guerra è sempre crudele. E' sempre uguale a se stessa. Ma, dopo Caino e Abele e gli imperatori cinesi, riesce ancora a inventare nuovi trucchi per far soffrire e nuovi deliri. Il delirio di Hitler erano gli ebrei. Il delirio di Stalin era il nemico di classe. C'erano stati i romani e i cartaginesi, i crociati e i musulmani, gli aztechi e i spagnoli, gli unni, i mongoli, le colonne di Turreau in Vandea e le spedizioni di Simon di Montfort contro gli albigesi. Tutti uccidevano allegramente, bruciavano, crocifiggevano, fucilavano, ghigliottinavano, sgozzavano, torturavano. Lo sterminio degli ebrei era di una semplicità biblica : gli ebrei, senza alcuna eccezione, erano dei criminali per diritto di nascita.
Per L'Europa correva una storiella. C'è uno che annuncia: “Hanno arrestato tutti gli ebrei e tutti i parrucchieri” e l'altro gli chiede: “Perché i parrucchieri?” - Jean d'Ormesson - “La dogana di mare”
"To tell what was the German occupation and what was the Russian occupation, there are memories and books. The war is always cruel. It 'always equal to itself. But, after Cain and Abel and the Chinese emperors, it still manages to invent new tricks to suffer and new deliriums. The delirium of Hitler were the Jews.
The delirium of Stalin was the class enemy. There were the romans and carthaginians, the crusaders and the muslims, the aztecs and spanish, the huns, the mongols, the columns of Turreau in Vendée and dispatches Simon de Montfort against the albigenses. All cheerfully killed, burned, crucified, be shot,
guillotined, butcher , tortured. The extermination of the Jews was a biblical simplicity: the Jews, without exception, were criminals by birthright.
For Europe ran a little story. There is one that announces: "They arrested all the Jews and all the hairdressers' and the other asks," Why the hairdressers? "- Jean d'Ormesson - "The customs of the sea"
La commemorazione delle vittime dell'Olocausto è una ricorrenza internazionale. La data del 27 gennaio fu scelta in ricordo della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz avvenuta in quella data nel 1945.
...per commemorare le vittime di tutti genocidi compiuti nella storia umana non basterebbero i giorni dell'anno. Questa data dovrebbe essere presa come simbolo per tute. E anche nella storia recente, dopo lo sterminio di dimensioni spaventosamente bibliche dei ebrei durante la seconda guerra mondiale, sembra che non abbiamo imparato niente... o poco. Per ricucire lo strappo tra il passato e il presente bisogna conservare la memoria perché la memoria è unica che può condizionare le azioni future nostre e dei nostri figli e figli dei figli....
The commemoration of the Holocaust victims is an international celebration. The date of January 27 was chosen to commemorate the liberation of the concentration camp of Auschwitz occurred on that date in 1945.
... to commemorate the victims of all genocides committed in human history are not enough days of year.
This date should be taken as a symbol for overalls. And even in recent history, after the frighteningly Jews destruction of the biblical dimensions during the Second World War, it seems that we have not learned anything ... or a little. To mend the breach between the past and the present we must preserve the memory because memory is unique that can have the affect in future of our actions and our children and children's children ....