Back to album

Roccasecca, Eremo dello Spirito Santo

Il santuario rupestre della Santissima Trinità, detto anche dello Spirito Santo, è insieme a quello di Sant'Angelo in Asprano di Caprile, tra i più antichi della zona. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi, ma non così esageratamente. Chi lo ha visitato non può non aver avvertito questo senso di antichità, di primordialità che si vive al primo contatto con la roccia pura di cui è costituito nella sua essenza architettonica naturale. La sua posizione è grandiosa trovandosi all'inizio della suggestiva e quasi paurosa gola che si estende tra le due montagne da cui il fiume Melfa sembra sgorgare quasi come un ricco dono divino. Le "gole" del Melfa costituiscono un paesaggio ambientale tra i più suggestivi della regione e non dovette essere difficile per gli eremiti dell'Alto Medioevo trovare in questa natura selvaggia il loro ideale luogo di culto e di ritiro spirituale.

486 views
1 fave
0 comments
Uploaded on October 4, 2014
Taken on October 4, 2014