Carlo Raso
Icon of Jesus Christ "Acheropita" (=non made by human hand) made in Rome (5th century) or at Byzantium (6th-7th century) with current face on silk (medieval age) and silver covering (1198-1216) - "Sancta Sanctorum" in Rome
"Acheropita" significa "immagine non fatta da mano umana".
Così è definita la figura di Cristo, realizzata a Roma nel V secolo o a Bisanzio nel VI-VII secolo, che si trova nel "Sancta Sanctorum" della "Scala Santa" di Roma.
In realtà l'immagine originaria è pressoché scomparsa, al punto che papa Innocenzo III (1198-1216) fece eseguire il rivestimento in argento sbalzato che la copre. Il volto attuale è stato riprodotto su seta in epoca medievale.
Icon of Jesus Christ "Acheropita" (=non made by human hand) made in Rome (5th century) or at Byzantium (6th-7th century) with current face on silk (medieval age) and silver covering (1198-1216) - "Sancta Sanctorum" in Rome
"Acheropita" significa "immagine non fatta da mano umana".
Così è definita la figura di Cristo, realizzata a Roma nel V secolo o a Bisanzio nel VI-VII secolo, che si trova nel "Sancta Sanctorum" della "Scala Santa" di Roma.
In realtà l'immagine originaria è pressoché scomparsa, al punto che papa Innocenzo III (1198-1216) fece eseguire il rivestimento in argento sbalzato che la copre. Il volto attuale è stato riprodotto su seta in epoca medievale.