Carlo Raso
Holy Shroud - painted copy (year 1616) - Church of San Paolo Maggiore in Naples
LA SINDONE NAPOLETANA
Isabella, figlia di Carlo Emanuele di Savoia, si marita nel 1609 con Alfonso d'Este principe di Modena. Si fa fare dal padre una copia della Sindone "con tutti li lineamenti, et effigie dell'istessa misura, e grandezza giusta".
La copia è realizzata "da un diligente pittore e la mandò in Roma accompagnata con una lettera scritta di mani sua in lingua spagnola sotto la data di 27 maggio 1616".
Il Padre Generale dei Teatini donò la copia alla Casa di Napoli "e la consegnò con atto publico stipulato per mano di Notaro, e testimonij, ma tutte persone cautelate, e secrete l'ultimo giorno dell'anno 1616".
Isabella muore nel 1626. Solo allora la tela napoletana, tenuta fino a quel momento segreta, viene esposta.
Questa tela è stata restaurata ed esposta nel 2011. Attualmente non è visibile, perché custodita dai padri di San Paolo Maggiore a Napoli.
Non sarebbe il momento di esporla di nuovo?
Holy Shroud - painted copy (year 1616) - Church of San Paolo Maggiore in Naples
LA SINDONE NAPOLETANA
Isabella, figlia di Carlo Emanuele di Savoia, si marita nel 1609 con Alfonso d'Este principe di Modena. Si fa fare dal padre una copia della Sindone "con tutti li lineamenti, et effigie dell'istessa misura, e grandezza giusta".
La copia è realizzata "da un diligente pittore e la mandò in Roma accompagnata con una lettera scritta di mani sua in lingua spagnola sotto la data di 27 maggio 1616".
Il Padre Generale dei Teatini donò la copia alla Casa di Napoli "e la consegnò con atto publico stipulato per mano di Notaro, e testimonij, ma tutte persone cautelate, e secrete l'ultimo giorno dell'anno 1616".
Isabella muore nel 1626. Solo allora la tela napoletana, tenuta fino a quel momento segreta, viene esposta.
Questa tela è stata restaurata ed esposta nel 2011. Attualmente non è visibile, perché custodita dai padri di San Paolo Maggiore a Napoli.
Non sarebbe il momento di esporla di nuovo?