Rodolfo Castaldi
Fontana del Mascherone
Sempre a poche decine dall'arco dei Farnese c'è la fontana del Mascherone. Questa fontana venne costruita nel 1653 su commissione della potente famiglia Farnese, che aveva una residenza nelle vicinanze. Il progetto fu affidato all'architetto Rainaldi. Originariamente la fontana era al centro di un piccolo slargo, che ospitò nel 1660 un teatro all’aperto (il muro retrostante fu edificato infatti alla fine dell’Ottocento). La fontana prende il nome dal suo elemento centrale: un grande mascherone in pietra, un volto grottesco e suggestivo, dalla cui bocca sgorga l'acqua.
Also a few dozen meters from Farnese Arch is the Fontana del Mascherone. This fountain was built in 1653 on commission of the powerful Farnese family, who had a residence nearby. The project was entrusted to the architect Rainaldi. Originally the fountain was in the center of a small clearing, which hosted an open-air theater in 1660 (the wall behind it was in fact built at the end of the nineteenth century). The fountain takes its name from its central element: a large stone mask, a grotesque and suggestive face, from whose mouth the water flows.
Fontana del Mascherone
Sempre a poche decine dall'arco dei Farnese c'è la fontana del Mascherone. Questa fontana venne costruita nel 1653 su commissione della potente famiglia Farnese, che aveva una residenza nelle vicinanze. Il progetto fu affidato all'architetto Rainaldi. Originariamente la fontana era al centro di un piccolo slargo, che ospitò nel 1660 un teatro all’aperto (il muro retrostante fu edificato infatti alla fine dell’Ottocento). La fontana prende il nome dal suo elemento centrale: un grande mascherone in pietra, un volto grottesco e suggestivo, dalla cui bocca sgorga l'acqua.
Also a few dozen meters from Farnese Arch is the Fontana del Mascherone. This fountain was built in 1653 on commission of the powerful Farnese family, who had a residence nearby. The project was entrusted to the architect Rainaldi. Originally the fountain was in the center of a small clearing, which hosted an open-air theater in 1660 (the wall behind it was in fact built at the end of the nineteenth century). The fountain takes its name from its central element: a large stone mask, a grotesque and suggestive face, from whose mouth the water flows.