Nuoro-Chiesa della Madonna delle Grazie
Il nuovo Santuario venne ideato negli anni Cinquanta dall'architetto Don Verri ed è caratterizzato da un'alta facciata, in granito levigato, decorata da mosaici che rappresentano i quindici Misteri del Rosario.
Il 21 novembre, giorno della festa mariana, i rappresentanti del comune si recano al santuario preceduti da un corteo di uomini in costume che offrono dodici ceri votivi (tanti quanti erano i rioni tradizionali della città) in onore della Madonna per la cui intercessione la città fu preservata dalle pestilenze.
Nuoro-Chiesa della Madonna delle Grazie
Il nuovo Santuario venne ideato negli anni Cinquanta dall'architetto Don Verri ed è caratterizzato da un'alta facciata, in granito levigato, decorata da mosaici che rappresentano i quindici Misteri del Rosario.
Il 21 novembre, giorno della festa mariana, i rappresentanti del comune si recano al santuario preceduti da un corteo di uomini in costume che offrono dodici ceri votivi (tanti quanti erano i rioni tradizionali della città) in onore della Madonna per la cui intercessione la città fu preservata dalle pestilenze.