CARINZIA. GURK.
LA CRIPTA DEL DUOMO.
Due massicce torri quadrate (alte 41 metri) segnalano, con la loro elegante copertura a bulbo, la Cattedrale di Gurk (1043), una delle più importanti testimonianze dell'architettura romanica nell'Europa centrale.
Si lascia l'austerità all'esterno, perché la decorazione interna del Dom è tutto fuorché semplice
Dalla navata sinistra si scende nella cripta (XII secolo), divisa in 13 piccole navate da 100 colonne in marmo bianco; una cappella barocca racchiude l'altare che sovrasta la tomba di S. Emma, ornata di tre teste raffiguranti divinità pagane. Uno dei più preziosi cicli di affreschi del romanico tedesco si ammira nella cappella episcopale, cui si sale dalla navata destra.
-----------------------------------------------------------------------------------------
THE CRYPT OF THE CATHEDRAL.
Two massive square towers (41 meters high) indicate, with their elegant bulbous roof, the Cathedral of Gurk (1043), one of the most important examples of Romanesque architecture in Central Europe.
Austerity is left on the outside, because the interior decoration of the Dom is anything but simple
From the left aisle you go down into the crypt (XII century), divided into 13 small naves with 100 columns in white marble; a baroque chapel encloses the altar above the tomb of St. Emma, decorated with three heads depicting pagan divinities. One of the most precious cycles of frescoes of the German Romanesque can be admired in the episcopal chapel, which is climbed from the right aisle.
CANON EOS 600D con ob. CANON EF 24-85 f./3,5-4,5 USM
CARINZIA. GURK.
LA CRIPTA DEL DUOMO.
Due massicce torri quadrate (alte 41 metri) segnalano, con la loro elegante copertura a bulbo, la Cattedrale di Gurk (1043), una delle più importanti testimonianze dell'architettura romanica nell'Europa centrale.
Si lascia l'austerità all'esterno, perché la decorazione interna del Dom è tutto fuorché semplice
Dalla navata sinistra si scende nella cripta (XII secolo), divisa in 13 piccole navate da 100 colonne in marmo bianco; una cappella barocca racchiude l'altare che sovrasta la tomba di S. Emma, ornata di tre teste raffiguranti divinità pagane. Uno dei più preziosi cicli di affreschi del romanico tedesco si ammira nella cappella episcopale, cui si sale dalla navata destra.
-----------------------------------------------------------------------------------------
THE CRYPT OF THE CATHEDRAL.
Two massive square towers (41 meters high) indicate, with their elegant bulbous roof, the Cathedral of Gurk (1043), one of the most important examples of Romanesque architecture in Central Europe.
Austerity is left on the outside, because the interior decoration of the Dom is anything but simple
From the left aisle you go down into the crypt (XII century), divided into 13 small naves with 100 columns in white marble; a baroque chapel encloses the altar above the tomb of St. Emma, decorated with three heads depicting pagan divinities. One of the most precious cycles of frescoes of the German Romanesque can be admired in the episcopal chapel, which is climbed from the right aisle.
CANON EOS 600D con ob. CANON EF 24-85 f./3,5-4,5 USM