TRENTO. PIAZZA DEL DUOMO
GLI ARCHI DEL DUOMO FANNO DA CORNICE
La cattedrale di S. Vigilio, ovvero il Duomo di Trento, venne ricostruita a partire dal 1212 in bello stile romanico-lombardo per volontà di Federico Vanga, uno dei vescovi che più hanno contribuito allo sviluppo urbanistico-artistico della città. Il vescovo affidò il progetto alle maestranze campionesi guidate da Adamo d'Arogno.
Qui vennero promulgati i decreti del Concilio di Trento (1545-1563). Le sessioni solenni della grande assise cattolica infatti si tennero nel presbiterio della cattedrale, su un'apposita struttura mobile. Nel vicino Museo Diocesano sono custodite le più significative testimonianze iconografiche del concilio, insieme al tesoro della Cattedrale con la grande urna processionale di San Vigilio.
Note tratte dal sito:
www.visittrentino.info/it/guida/da-vedere/chiese-santuari...
------------------------------------------------------------------
THE ARCHES OF THE CATHEDRAL ARE THE FRAME
The Cathedral of San Vigilio, also known as the Trento Cathedral, was rebuilt starting in 1212 in the beautiful Lombard-Romanesque style at the behest of Federico Vanga, one of the bishops who contributed most to the city's urban and artistic development. The bishop entrusted the project to the Campionese craftsmen led by Adamo d'Arogno.
The decrees of the Council of Trent (1545-1563) were promulgated here. The solemn sessions of the great Catholic assembly were held in the cathedral's presbytery, on a specially designed mobile structure. The nearby Diocesan Museum houses the council's most significant iconographic testimonies, along with the Cathedral treasury with the large processional urn of San Vigilio.
Fotocomposizione di 24 immagini
In EXPLORE il 28/07/2025 al n. 26 [613 su 1361]
CANON EOS 6D Mark II con ob. CANON EF 24-85 f./3,5-4,5 USM
TRENTO. PIAZZA DEL DUOMO
GLI ARCHI DEL DUOMO FANNO DA CORNICE
La cattedrale di S. Vigilio, ovvero il Duomo di Trento, venne ricostruita a partire dal 1212 in bello stile romanico-lombardo per volontà di Federico Vanga, uno dei vescovi che più hanno contribuito allo sviluppo urbanistico-artistico della città. Il vescovo affidò il progetto alle maestranze campionesi guidate da Adamo d'Arogno.
Qui vennero promulgati i decreti del Concilio di Trento (1545-1563). Le sessioni solenni della grande assise cattolica infatti si tennero nel presbiterio della cattedrale, su un'apposita struttura mobile. Nel vicino Museo Diocesano sono custodite le più significative testimonianze iconografiche del concilio, insieme al tesoro della Cattedrale con la grande urna processionale di San Vigilio.
Note tratte dal sito:
www.visittrentino.info/it/guida/da-vedere/chiese-santuari...
------------------------------------------------------------------
THE ARCHES OF THE CATHEDRAL ARE THE FRAME
The Cathedral of San Vigilio, also known as the Trento Cathedral, was rebuilt starting in 1212 in the beautiful Lombard-Romanesque style at the behest of Federico Vanga, one of the bishops who contributed most to the city's urban and artistic development. The bishop entrusted the project to the Campionese craftsmen led by Adamo d'Arogno.
The decrees of the Council of Trent (1545-1563) were promulgated here. The solemn sessions of the great Catholic assembly were held in the cathedral's presbytery, on a specially designed mobile structure. The nearby Diocesan Museum houses the council's most significant iconographic testimonies, along with the Cathedral treasury with the large processional urn of San Vigilio.
Fotocomposizione di 24 immagini
In EXPLORE il 28/07/2025 al n. 26 [613 su 1361]
CANON EOS 6D Mark II con ob. CANON EF 24-85 f./3,5-4,5 USM