TOSCANA. ABBAZIA MONTE OLIVETO MAGGIORE
IL CHIOSTRO.
L’abbazia benedettina Monte Oliveto Maggiore si trova a Chiusure di Asciano, sud di Siena, circondata dal verde dei boschi e dal giallo ocra delle crete senesi. Qui, oggi come ieri, qui pace e tranquillità regnano sovrane.
L’architettura evoca quell’unione fra cielo e terra che vuole essere Monte Oliveto e che è richiamata anche dal chiostro, simbolo della radicalità monastica che è comunione con Dio e con i fratelli. Proprio il chiostro, primo approccio a quella via della bellezza che gli olivetani propongono per avvicinarsi all’assoluto, va considerato una delle meraviglie dell’abbazia con il celebre ciclo di affreschi sulla vita di san Benedetto dipinti prima da Luca Signorelli e poi dal Sodoma.
Note tratte dal sito:
www.terredisiena.it/arte-e-cultura/abbazia-di-monte-olive...
--------------------------------------------------------------
THE CLOISTER.
The Benedictine abbey of Monte Oliveto Maggiore is located in Chiusure di Asciano, south of Siena, surrounded by the green of the woods and the yellow ochre of the Crete Senesi. Here, today as yesterday, peace and tranquility reign supreme.
The architecture evokes that union between heaven and earth that Monte Oliveto wants to be and which is also recalled by the cloister, a symbol of monastic radicality that is communion with God and with brothers. The cloister itself, the first approach to that path of beauty that the Olivetans propose to approach the absolute, should be considered one of the wonders of the abbey with the famous cycle of frescoes on the life of Saint Benedict painted first by Luca Signorelli and then by Sodoma.
PANASONIC LUMIX DMC-FX35
TOSCANA. ABBAZIA MONTE OLIVETO MAGGIORE
IL CHIOSTRO.
L’abbazia benedettina Monte Oliveto Maggiore si trova a Chiusure di Asciano, sud di Siena, circondata dal verde dei boschi e dal giallo ocra delle crete senesi. Qui, oggi come ieri, qui pace e tranquillità regnano sovrane.
L’architettura evoca quell’unione fra cielo e terra che vuole essere Monte Oliveto e che è richiamata anche dal chiostro, simbolo della radicalità monastica che è comunione con Dio e con i fratelli. Proprio il chiostro, primo approccio a quella via della bellezza che gli olivetani propongono per avvicinarsi all’assoluto, va considerato una delle meraviglie dell’abbazia con il celebre ciclo di affreschi sulla vita di san Benedetto dipinti prima da Luca Signorelli e poi dal Sodoma.
Note tratte dal sito:
www.terredisiena.it/arte-e-cultura/abbazia-di-monte-olive...
--------------------------------------------------------------
THE CLOISTER.
The Benedictine abbey of Monte Oliveto Maggiore is located in Chiusure di Asciano, south of Siena, surrounded by the green of the woods and the yellow ochre of the Crete Senesi. Here, today as yesterday, peace and tranquility reign supreme.
The architecture evokes that union between heaven and earth that Monte Oliveto wants to be and which is also recalled by the cloister, a symbol of monastic radicality that is communion with God and with brothers. The cloister itself, the first approach to that path of beauty that the Olivetans propose to approach the absolute, should be considered one of the wonders of the abbey with the famous cycle of frescoes on the life of Saint Benedict painted first by Luca Signorelli and then by Sodoma.
PANASONIC LUMIX DMC-FX35