I FIORI COME LI VEDO IO ....
IMPATIENS WALLERIANA
La Impatiens walleriana Hook. f. (1868) è originaria dell’Africa tropicale (Kenya, Malawi, Mozambico, Tanzania e Zimbabwe) dove cresce nelle foreste costiere e lungo le rive dei fiumi in zone umide ed ombrose.
Il nome del genere è il termine latino “impatiens” = impaziente, con riferimento alle capsule che si aprono di scatto disseminando i semi; la specie è dedicata al missionario britannico Horace Waller (1833-1896).
Note tratte dal sito:
www.monaconatureencyclopedia.com/impatiens-walleriana/
-------------------------------------------------------
IMPATIENS WALLERIANA
Impatiens walleriana Hook. f. (1868) is native to tropical Africa (Kenya, Malawi, Mozambique, Tanzania and Zimbabwe) where it grows in coastal forests and along the banks of rivers in humid and shady areas.
The name of the genus is the Latin term "impatiens" = impatient, with reference to the capsules that open suddenly, scattering the seeds; the species is dedicated to the British missionary Horace Waller (1833-1896).
Immagine realizzata con lo smartphone HUAWEI MATE 20 PRO
I FIORI COME LI VEDO IO ....
IMPATIENS WALLERIANA
La Impatiens walleriana Hook. f. (1868) è originaria dell’Africa tropicale (Kenya, Malawi, Mozambico, Tanzania e Zimbabwe) dove cresce nelle foreste costiere e lungo le rive dei fiumi in zone umide ed ombrose.
Il nome del genere è il termine latino “impatiens” = impaziente, con riferimento alle capsule che si aprono di scatto disseminando i semi; la specie è dedicata al missionario britannico Horace Waller (1833-1896).
Note tratte dal sito:
www.monaconatureencyclopedia.com/impatiens-walleriana/
-------------------------------------------------------
IMPATIENS WALLERIANA
Impatiens walleriana Hook. f. (1868) is native to tropical Africa (Kenya, Malawi, Mozambique, Tanzania and Zimbabwe) where it grows in coastal forests and along the banks of rivers in humid and shady areas.
The name of the genus is the Latin term "impatiens" = impatient, with reference to the capsules that open suddenly, scattering the seeds; the species is dedicated to the British missionary Horace Waller (1833-1896).
Immagine realizzata con lo smartphone HUAWEI MATE 20 PRO