SLOVENIA. PIRANO
PALAZZI IN PIAZZA TARTINI
La piazza, di forma ellittica, costituisce il centro vitale della cittadina. Si trova sul versante meridionale del promontorio su cui sorge Pirano e ha una piccola apertura che si affaccia direttamente sul mare. Attorno alla piazza si affacciano i palazzi più importanti della città, ovvero il municipio (costruito nel 1879), la chiesetta di San Pietro, la casa veneziana (uno dei pochi edifici di stile veneziano ancora rimasti in città), la casa natale di Giuseppe Tartini e il palazzo della pretura. Al centro della piazza, invece, è collocato il monumento a Giuseppe Tartini, realizzato tra il 1892 e il 1896 dallo sculture veneziano Antonio Dal Zotto per commemorare i duecento anni dalla nascita del compositore
Note tratte da:
www.wikiwand.com/it/Piazza_Giuseppe_Tartini
----------------------------------------------------------
BUILDINGS IN TARTINI SQUARE
The square, elliptical in shape, constitutes the vital center of the town. It is located on the southern slope of the promontory on which Piran stands and has a small opening directly overlooking the sea. The most important buildings of the city overlook the square, namely the town hall (built in 1879), the small church of San Pietro, the Venetian house (one of the few Venetian-style buildings still remaining in the city), the birthplace of Giuseppe Tartini and the court building. In the center of the square, on the other hand, is the monument to Giuseppe Tartini, created between 1892 and 1896 by the Venetian sculptor Antonio Dal Zotto to commemorate the two hundredth anniversary of the composer's birth
Immagine realizzata con lo smartphone HUAWEI MATE 20 PRO
SLOVENIA. PIRANO
PALAZZI IN PIAZZA TARTINI
La piazza, di forma ellittica, costituisce il centro vitale della cittadina. Si trova sul versante meridionale del promontorio su cui sorge Pirano e ha una piccola apertura che si affaccia direttamente sul mare. Attorno alla piazza si affacciano i palazzi più importanti della città, ovvero il municipio (costruito nel 1879), la chiesetta di San Pietro, la casa veneziana (uno dei pochi edifici di stile veneziano ancora rimasti in città), la casa natale di Giuseppe Tartini e il palazzo della pretura. Al centro della piazza, invece, è collocato il monumento a Giuseppe Tartini, realizzato tra il 1892 e il 1896 dallo sculture veneziano Antonio Dal Zotto per commemorare i duecento anni dalla nascita del compositore
Note tratte da:
www.wikiwand.com/it/Piazza_Giuseppe_Tartini
----------------------------------------------------------
BUILDINGS IN TARTINI SQUARE
The square, elliptical in shape, constitutes the vital center of the town. It is located on the southern slope of the promontory on which Piran stands and has a small opening directly overlooking the sea. The most important buildings of the city overlook the square, namely the town hall (built in 1879), the small church of San Pietro, the Venetian house (one of the few Venetian-style buildings still remaining in the city), the birthplace of Giuseppe Tartini and the court building. In the center of the square, on the other hand, is the monument to Giuseppe Tartini, created between 1892 and 1896 by the Venetian sculptor Antonio Dal Zotto to commemorate the two hundredth anniversary of the composer's birth
Immagine realizzata con lo smartphone HUAWEI MATE 20 PRO