LIO PICCOLO. LA CHIESA SANTA MARIA DELLA NEVE
UNA PIAZZA FUORI DAL TEMPO
Lio Piccolo è un minuscolo borgo rurale della laguna di Venezia che conta ad oggi solo 22 abitanti. Il singolare paesello fa parte del comprensorio del comune di Cavallino-Treporti e lo si raggiunge in barca, ma anche in bicicletta o in automobile, percorrendo un lungo e panoramico argine sulla Laguna.
Il nucleo di Lio Piccolo è composto da una graziosa piazza con la chiesetta, dedicata a Santa Maria della Neve, con il suo campanile, altri edifici tra cui quella che una volta era la scuola ed il centrale Palazzetto Boldù, risalente alla fine del Seicento.
Tutto attorno ci sono gli orti, dove si coltivano le castraure, piccoli carciofi di colore violetto e dal sapore salino – e le giuggiole. Qua e là ancora qualche casone isolato intervallato da canali, con le barene – caratteristiche distese piatte e basse periodicamente inondate – le valli da pesca e le saline.
-----------------------------------------
A SQUARE OUT OF TIME
Lio Piccolo is a tiny rural village in the Venice lagoon which currently has only 22 inhabitants. The singular village is part of the district of the municipality of Cavallino-Treporti and can be reached by boat, but also by bicycle or by car, along a long and panoramic embankment on the lagoon.
The nucleus of Lio Piccolo is composed of a pretty square with a small church, dedicated to Santa Maria della Neve, with its bell tower, other buildings including what was once the school and the central Palazzetto Boldù, dating back to the end of the seventeenth century.
All around there are vegetable gardens, where castraure, small violet-colored artichokes with a salty flavor - and jujubes are grown. Here and there still a few isolated casone interspersed with canals, with sandbanks - characteristic flat and low expanses periodically flooded - the fishing valleys and salt marshes.
Fotocomposizione di 19 immagini
CANON EOS 600D con ob. SIGMA 10-20 f./4-5,6 EX DC HSM
LIO PICCOLO. LA CHIESA SANTA MARIA DELLA NEVE
UNA PIAZZA FUORI DAL TEMPO
Lio Piccolo è un minuscolo borgo rurale della laguna di Venezia che conta ad oggi solo 22 abitanti. Il singolare paesello fa parte del comprensorio del comune di Cavallino-Treporti e lo si raggiunge in barca, ma anche in bicicletta o in automobile, percorrendo un lungo e panoramico argine sulla Laguna.
Il nucleo di Lio Piccolo è composto da una graziosa piazza con la chiesetta, dedicata a Santa Maria della Neve, con il suo campanile, altri edifici tra cui quella che una volta era la scuola ed il centrale Palazzetto Boldù, risalente alla fine del Seicento.
Tutto attorno ci sono gli orti, dove si coltivano le castraure, piccoli carciofi di colore violetto e dal sapore salino – e le giuggiole. Qua e là ancora qualche casone isolato intervallato da canali, con le barene – caratteristiche distese piatte e basse periodicamente inondate – le valli da pesca e le saline.
-----------------------------------------
A SQUARE OUT OF TIME
Lio Piccolo is a tiny rural village in the Venice lagoon which currently has only 22 inhabitants. The singular village is part of the district of the municipality of Cavallino-Treporti and can be reached by boat, but also by bicycle or by car, along a long and panoramic embankment on the lagoon.
The nucleus of Lio Piccolo is composed of a pretty square with a small church, dedicated to Santa Maria della Neve, with its bell tower, other buildings including what was once the school and the central Palazzetto Boldù, dating back to the end of the seventeenth century.
All around there are vegetable gardens, where castraure, small violet-colored artichokes with a salty flavor - and jujubes are grown. Here and there still a few isolated casone interspersed with canals, with sandbanks - characteristic flat and low expanses periodically flooded - the fishing valleys and salt marshes.
Fotocomposizione di 19 immagini
CANON EOS 600D con ob. SIGMA 10-20 f./4-5,6 EX DC HSM