MARANO LAGUNARE. COLORI
I FERRI DEL MESTIERE
L’area della Laguna di Marano e Grado, che si estende dalla bocca di Primero fino alla foce del Tagliamento, presso Lignano, è una delle più importanti a livello nazionale ed europeo.
Gli antichi romani le chiamavano piscinae piscariae, mentre il termine “valle” compare per la prima volta in un documento del XV secolo, dal latino “vallum”, che significa argine o protezione.
Le valli da pesca, tipiche delle lagune dell’alto Adriatico, sono ancora oggi delle porzioni arginate di laguna, dotate di chiuse regolabili che mettono in comunicazione lo specchio d’acqua vallivo con le acque lagunari circostanti.
------------------------------------------
THE IRONS OF THE CRAFT
The area of the Marano and Grado Lagoon, which extends from the mouth of Primero to the mouth of the Tagliamento, near Lignano, is one of the most important at a national and European level.
The ancient Romans called them piscinae piscariae, while the term “valley” appears for the first time in a 15th century document, from the Latin “vallum”, which means embankment or protection.
The fishing valleys, typical of the upper Adriatic lagoons, are still today embanked portions of the lagoon, equipped with adjustable locks that connect the stretch of water in the valley with the surrounding lagoon waters.
CANON EOS 6D Mark II con ob. CANON EF 70-300 f./4-5,6 IS USM
MARANO LAGUNARE. COLORI
I FERRI DEL MESTIERE
L’area della Laguna di Marano e Grado, che si estende dalla bocca di Primero fino alla foce del Tagliamento, presso Lignano, è una delle più importanti a livello nazionale ed europeo.
Gli antichi romani le chiamavano piscinae piscariae, mentre il termine “valle” compare per la prima volta in un documento del XV secolo, dal latino “vallum”, che significa argine o protezione.
Le valli da pesca, tipiche delle lagune dell’alto Adriatico, sono ancora oggi delle porzioni arginate di laguna, dotate di chiuse regolabili che mettono in comunicazione lo specchio d’acqua vallivo con le acque lagunari circostanti.
------------------------------------------
THE IRONS OF THE CRAFT
The area of the Marano and Grado Lagoon, which extends from the mouth of Primero to the mouth of the Tagliamento, near Lignano, is one of the most important at a national and European level.
The ancient Romans called them piscinae piscariae, while the term “valley” appears for the first time in a 15th century document, from the Latin “vallum”, which means embankment or protection.
The fishing valleys, typical of the upper Adriatic lagoons, are still today embanked portions of the lagoon, equipped with adjustable locks that connect the stretch of water in the valley with the surrounding lagoon waters.
CANON EOS 6D Mark II con ob. CANON EF 70-300 f./4-5,6 IS USM