Back to gallery

E' SGUSCIATA LA PRIMAVERA.

CONCHIGLIA CON PANSE'

 

 

Per definizione la primavera inizia (da un punto di vista astronomico), nel momento esatto in cui il sole attraverserà uno dei due punti nella sfera celeste, in cui l’eclittica e l’equatore celeste si intersecano, ovvero l’equinozio di primavera.

Per la cronaca l’altro punto, opposto, corrisponde all’equinozio di autunno.

In questo momento il sole apparirà perfettamente allo zenit per un osservatore posto all’equatore, e sarà il giorno in cui giorno e notte avranno pari durata, 12 ore ciascuno.

Ma l’equinozio di primavera è il 20 o il 21 Marzo?

La risposta giusta è dipende. Può essere il 20 o il 21 (ed in alcuni casi anche il 19), e questa variabilità è colpa del nostro calendario Gregoriano (in uso attualmente su quasi tutto il mondo). La primavera astronomica inizierà il 20 (con qualche eccezione il 19 Marzo) per tutto il secolo, fino al 2102, quando tornerà ad essere il 21 Marzo.

Fino al 2020 il primo giorno di primavera sarà sempre il 20 Marzo.

 

 

CANON EOS 6D Mark II con ob. CANON EF 100 mm f./2,8 L Macro IS USM

3,707 views
113 faves
37 comments
Uploaded on March 23, 2020
Taken on March 21, 2020