FRIULI SCONOSCIUTO...
IL FONTANONE DI GORIUDA.
Situato nel cuore della Val Raccolana, il Fontanone di Goriuda è una delle mete più ambite dagli amanti della montagna e non in questa zona delle Prealpi Giulie del Friuli Venezia Giulia.
La Val Raccolana è situata in comune di Chiusaforte in provincia di Udine, è lunga circa 13 chilometri e segue il corso dell’omonimo fiume. È racchiusa tra le catene montuose del Cimone a nord e del Canin a sud e termina a Sella Nevea, famosa località di sport invernali qui in Friuli. Nonostante ci siano diversi villaggi di poche case, la valle ormai è quasi disabitata.
Un semplice sentiero conduce fino a questa grande cascata che appare in tutta la sua selvaggia bellezza, esaltata anche da uno specchio d'acqua limpidissima dove l'acqua precipita con fragore creando, con la nebulizzazione, figure effimere ed evanescenti sempre diverse e armoniose.
Nella foto allegata, il rivolo d'acqua appare quasi impercettibile in quanto la siccità estiva sminuisce la spettacolarità della cascata ma mi riprometto di ritornare nella stagione delle piogge in modo da farvi vedere il suo salto spettacolare.
FOTOCOMPOSIZIONE di 13 immagini.
Immagine realizzata con lo smartphone HUAWEI MATE 20 PRO.
FRIULI SCONOSCIUTO...
IL FONTANONE DI GORIUDA.
Situato nel cuore della Val Raccolana, il Fontanone di Goriuda è una delle mete più ambite dagli amanti della montagna e non in questa zona delle Prealpi Giulie del Friuli Venezia Giulia.
La Val Raccolana è situata in comune di Chiusaforte in provincia di Udine, è lunga circa 13 chilometri e segue il corso dell’omonimo fiume. È racchiusa tra le catene montuose del Cimone a nord e del Canin a sud e termina a Sella Nevea, famosa località di sport invernali qui in Friuli. Nonostante ci siano diversi villaggi di poche case, la valle ormai è quasi disabitata.
Un semplice sentiero conduce fino a questa grande cascata che appare in tutta la sua selvaggia bellezza, esaltata anche da uno specchio d'acqua limpidissima dove l'acqua precipita con fragore creando, con la nebulizzazione, figure effimere ed evanescenti sempre diverse e armoniose.
Nella foto allegata, il rivolo d'acqua appare quasi impercettibile in quanto la siccità estiva sminuisce la spettacolarità della cascata ma mi riprometto di ritornare nella stagione delle piogge in modo da farvi vedere il suo salto spettacolare.
FOTOCOMPOSIZIONE di 13 immagini.
Immagine realizzata con lo smartphone HUAWEI MATE 20 PRO.