Back to photostream

UDINE. PIAZZA XX SETTEMBRE.

IL MERCATO DEL SABATO.

 

 

L’area dove oggi si trova Piazza XX Settembre era occupata dal palazzo della famiglia della Torre o Torriani. Il palazzo che vi sorgeva fu una prima volta demolito il 27 febbraio del 1511, durante la famosa rivolta del Giovedì Grasso, promossa dai Savorgnan, che avevano particolarmente in odio i della Torre. In seguito il palazzo fu ricostruito dal conte Girolamo della Torre nel 1540. Venne poi venduto nel 1580 al mercante di origine tedesca Martino Marchesi, che provvide ad arricchire il palazzo con statue ed arredi. Questi però non ebbe eredi ed il palazzo rientrò tra le proprietà dei della Torre.

Rimase proprietà dei della Torre sino alla sua confisca e demolizione, pena accessoria al bando ed alla condanna a morte del conte Lucio Antonio della Torre, emanata il 17 luglio 1717, per ordine del supremo Consiglio dei Dieci, dopo che si era reso colpevole di moltissimi reati di sangue e aver creato una banda che spadroneggiava in tutto il Friuli costituendo un autentico contropotere.

Nell’agosto del 1717 si procedette alla demolizione, con il Luogotenente Giovanni Sagredo che diede i primi colpi di piccone. Venne eretta una colonna a testimonianza dell’infamia scesa su quella famiglia. Il fondo venne quindi detto del “Fisco Turian”.

Furono salvate solo due statue del giardino, raffiguranti Ercole e Caco, che vennero poste in Piazza della Libertà dove si trovano tuttora.

 

 

CANON EOS 6D Mark II con ob. CANON EF 24-85 f./3,5-4,5 USM

2,857 views
18 faves
7 comments
Uploaded on September 12, 2018
Taken on June 14, 2018