USA IL FERRO FIN CHE E' CALDO !!!
LE CASALINGHE,QUESTE INCOMPRESE.
Il lavoro di mamma-casalinga è da sempre al centro di dibattiti per svariati motivi: economici, psicologici e sociali.
Da un punto di vista economico, ciclicamente è riproposto nei dibattiti politici se è giusto che le casalinghe ricevano uno stipendio.
È bene valutare molteplici aspetti:
Cuoca, autista, insegnante, psicologa, life coach, contabile, manager, addetta alle pulizie, operaia, lavandaia, babysitter. Dieci professioni in un corpo solo ma, ufficialmente, un nonlavoro: casalinga. Stipendio effettivo? Zero euro.
Recentemente è stato calcolato quanto guadagnerebbero le mamme per le attività che svolgono gratis all'interno delle mura domestiche se fossero retribuite come professionisti: oltre 3 mila euro al mese. Per arrivare a questa cifra, il portale ProntoPro.it (che fa preventivi per i lavori di professionisti) ha preso in considerazione tutte le attività svolte dentro e fuori casa, con le relative paghe orarie riconosciute a chi esercita i diversi mestieri al di fuori della famiglia, come lavoratore professionista.
È emerso che lo stipendio mensile medio sarebbe pari a quello di chi ricopre cariche manageriali, di medici specializzati e di liberi professionisti (Il Giornale, 11 maggio 2017).
CANON EOS 6D MarkII con ob. 100 mm L f./2,8 Macro IS USM
USA IL FERRO FIN CHE E' CALDO !!!
LE CASALINGHE,QUESTE INCOMPRESE.
Il lavoro di mamma-casalinga è da sempre al centro di dibattiti per svariati motivi: economici, psicologici e sociali.
Da un punto di vista economico, ciclicamente è riproposto nei dibattiti politici se è giusto che le casalinghe ricevano uno stipendio.
È bene valutare molteplici aspetti:
Cuoca, autista, insegnante, psicologa, life coach, contabile, manager, addetta alle pulizie, operaia, lavandaia, babysitter. Dieci professioni in un corpo solo ma, ufficialmente, un nonlavoro: casalinga. Stipendio effettivo? Zero euro.
Recentemente è stato calcolato quanto guadagnerebbero le mamme per le attività che svolgono gratis all'interno delle mura domestiche se fossero retribuite come professionisti: oltre 3 mila euro al mese. Per arrivare a questa cifra, il portale ProntoPro.it (che fa preventivi per i lavori di professionisti) ha preso in considerazione tutte le attività svolte dentro e fuori casa, con le relative paghe orarie riconosciute a chi esercita i diversi mestieri al di fuori della famiglia, come lavoratore professionista.
È emerso che lo stipendio mensile medio sarebbe pari a quello di chi ricopre cariche manageriali, di medici specializzati e di liberi professionisti (Il Giornale, 11 maggio 2017).
CANON EOS 6D MarkII con ob. 100 mm L f./2,8 Macro IS USM