CIRCUITO ELETTRONICO.
L'INDUTTORE.
Gli induttori sono impiegati in una varietà di dispositivi elettrici ed elettronici, tra i quali i trasformatori ed i motori elettrici, nonché in svariati circuiti a corrente alternata ad alta frequenza.
Nella teoria dei circuiti, l'induttore è un componente ideale (la cui grandezza fisica è l'induttanza) in cui tutta l'energia elettrica assorbita è immagazzinata nel campo magnetico prodotto. Gli induttori reali, realizzati con un avvolgimento di un filo conduttore, presentano anche fenomeni dissipativi e capacitivi di cui si deve tenere conto.
Inoltre, nei circuiti in regime sinusoidale permanente, l'induttore determina una differenza di fase di 90 gradi fra la tensione applicata e la corrente che lo attraversa: in particolare, in queste condizioni di funzionamento, la corrente che attraversa un induttore ideale risulta essere sfasata in ritardo di un quarto di periodo rispetto alla tensione applicata ai suoi morsetti.
Tutto chiaro,no ????
CANON EOS 6D MarkII con ob. CANON EF 100mm f/2.8L Macro IS USM
CIRCUITO ELETTRONICO.
L'INDUTTORE.
Gli induttori sono impiegati in una varietà di dispositivi elettrici ed elettronici, tra i quali i trasformatori ed i motori elettrici, nonché in svariati circuiti a corrente alternata ad alta frequenza.
Nella teoria dei circuiti, l'induttore è un componente ideale (la cui grandezza fisica è l'induttanza) in cui tutta l'energia elettrica assorbita è immagazzinata nel campo magnetico prodotto. Gli induttori reali, realizzati con un avvolgimento di un filo conduttore, presentano anche fenomeni dissipativi e capacitivi di cui si deve tenere conto.
Inoltre, nei circuiti in regime sinusoidale permanente, l'induttore determina una differenza di fase di 90 gradi fra la tensione applicata e la corrente che lo attraversa: in particolare, in queste condizioni di funzionamento, la corrente che attraversa un induttore ideale risulta essere sfasata in ritardo di un quarto di periodo rispetto alla tensione applicata ai suoi morsetti.
Tutto chiaro,no ????
CANON EOS 6D MarkII con ob. CANON EF 100mm f/2.8L Macro IS USM
