LA FISARMONICA. BANDEON.
VAI COL TANGO !
Il Tango argentino è un'espressione artistica e popolare, la cui diffusione si ebbe verso la fine dell'800 soprattutto nei bassifondi e nelle case di tolleranza. Le sue origini e la sua storia si ricollegano all'utilizzo di uno strumento antico progettato dal tedesco Band, da cui il nome di "bandeon", molto simile alla fisarmonica e con la caratteristica di riprodurre le note, introducendo l'aria in una sorta di mantice. In origine il tango argentino venne usato come musica popolare a Buenos Aires ed i più famosi autori di questa musica furono Contursi, Solanas, Discepolo, Esposito, Troilo e molti altri.
Il ballo del tango è da inquadrare fra le danze di improvvisazione e, per questa ragione, non esistono particolari passi, ma sono i ballerini che li creano con la loro fantasia e la loro passionalità.
Immagine realizzata con lo smartphone SAMSUNG NOTE 4
LA FISARMONICA. BANDEON.
VAI COL TANGO !
Il Tango argentino è un'espressione artistica e popolare, la cui diffusione si ebbe verso la fine dell'800 soprattutto nei bassifondi e nelle case di tolleranza. Le sue origini e la sua storia si ricollegano all'utilizzo di uno strumento antico progettato dal tedesco Band, da cui il nome di "bandeon", molto simile alla fisarmonica e con la caratteristica di riprodurre le note, introducendo l'aria in una sorta di mantice. In origine il tango argentino venne usato come musica popolare a Buenos Aires ed i più famosi autori di questa musica furono Contursi, Solanas, Discepolo, Esposito, Troilo e molti altri.
Il ballo del tango è da inquadrare fra le danze di improvvisazione e, per questa ragione, non esistono particolari passi, ma sono i ballerini che li creano con la loro fantasia e la loro passionalità.
Immagine realizzata con lo smartphone SAMSUNG NOTE 4