Back to gallery

CHIOGGIA. CANAL VENA.

I COLORI DELLA LAGUNA.

 

 

Scorrono, dividendo a fette il centro storico di Chioggia, tre canali. Il più interno è il canal Vena, il più pittoresco, cavalcato da nove ponti (di Vigo, Caneva, Sant’Andrea, della Pescheria, dei Filippini, San Giacomo, Scarpa, Zitelle, della Cuccagna). Ospita le barche di piccola stazza. Nelle sue fondamenta si svolge il pittoresco mercatino giornaliero del pesce e della frutta e verdura. All’esterno del nucleo centrale: il canal Lombardo ad ovest e il San Domenico ad est, alle cui fondamenta sono ormeggiate le barche per la pesca d’altura. Ciascuna è riconoscibile nella diversa specializzazione dei mestieri dalla forma delle reti e degli attrezzi di pesca (le cocce volanti, i ramponi per lo strascico, le turbosoffianti). Tra il Vena e il Lombardo: il canal del Perottolo in parte interrato, nella cui riva si trova la balaustra marmorea del “Refugium peccatorum”, angolo suggestivo che ha inspirato artisti e scrittori.

 

 

CANON EOS 6D Mark II con ob. CANON EF 24-85 f./3,5-4,5 USM

10,661 views
220 faves
1,034 comments
Uploaded on March 13, 2019
Taken on March 10, 2019