LA NOCE MOSCATA.
MADE OF METAL. HMM
La noce moscata, una fra le spezie più apprezzate, è originaria delle Molucche, un gruppo di isole dell’Indonesia bagnate dalle onde dell’Oceano Pacifico, che nascondono più di un tesoro.
La noce moscata è ricca di nutrienti e vitamine che fanno bene al nostro organismo. Nonostante questo alcune delle sue proprietà sono dannose e quindi è bene non abusare di noce moscata per non incappare nelle controindicazioni. La noce moscata è il seme senza corteccia del frutto della Miristica Fragans un albero originario dell’Indonesia. Il frutto è molto simile all’albicocca e all’interno contiene un prezioso contenuto: il macis e il nocciolo. Il nocciolo viene separato dal macis e fatto seccare fino a che non si spacca portando alla luce la preziosa noce moscata. Nota fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche, si narra che la noce moscata sia anche afrodisiaca. Oggi viene usata principalmente per insaporire pietanze quasi inconsapevoli delle numerose vitamine e minerali che apporta la sua assunzione.
IN EXPLORE IL 14/03/2017 AL N. 30
CANON EOS 600D con ob. SIGMA 70-300 f./4-5,6 DG Macro
LA NOCE MOSCATA.
MADE OF METAL. HMM
La noce moscata, una fra le spezie più apprezzate, è originaria delle Molucche, un gruppo di isole dell’Indonesia bagnate dalle onde dell’Oceano Pacifico, che nascondono più di un tesoro.
La noce moscata è ricca di nutrienti e vitamine che fanno bene al nostro organismo. Nonostante questo alcune delle sue proprietà sono dannose e quindi è bene non abusare di noce moscata per non incappare nelle controindicazioni. La noce moscata è il seme senza corteccia del frutto della Miristica Fragans un albero originario dell’Indonesia. Il frutto è molto simile all’albicocca e all’interno contiene un prezioso contenuto: il macis e il nocciolo. Il nocciolo viene separato dal macis e fatto seccare fino a che non si spacca portando alla luce la preziosa noce moscata. Nota fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche, si narra che la noce moscata sia anche afrodisiaca. Oggi viene usata principalmente per insaporire pietanze quasi inconsapevoli delle numerose vitamine e minerali che apporta la sua assunzione.
IN EXPLORE IL 14/03/2017 AL N. 30
CANON EOS 600D con ob. SIGMA 70-300 f./4-5,6 DG Macro