CASTELLINA IN CHIANTI. VOGLIA DI TOSCANA.
IL CASALE TRA LE NUVOLE.
Da tutto il mondo vengono in Toscana per visitare la zona del Chianti. Proprio perché è amata soprattutto dal popolo anglosassone, è stata soprannominata Chiantishire. Regala un paesaggio fatto di morbide colline ricoperte da infiniti vigneti, il cui profilo è seguito da strade dalle dolci curve, puntellate di tanto in tanto da casali all’ombra di fitti cipressi e dove l’aria profuma di olive.
Sebbene si consideri oggi territorio del Chianti un’area molto vasta che comprende quasi tutti i comuni delle province di Firenze e Siena, il cuore e il territorio più genuino del Chianti è quello che si estende nel triangolo compreso fra i comuni di Castellina, Radda e Gaiole in Chianti e che da vita alla produzione del famoso vino Chianti Gallo Nero.
CANON EOS 600D con ob. SIGMA 10-20 f./4-5,6 EX DC HSM
CASTELLINA IN CHIANTI. VOGLIA DI TOSCANA.
IL CASALE TRA LE NUVOLE.
Da tutto il mondo vengono in Toscana per visitare la zona del Chianti. Proprio perché è amata soprattutto dal popolo anglosassone, è stata soprannominata Chiantishire. Regala un paesaggio fatto di morbide colline ricoperte da infiniti vigneti, il cui profilo è seguito da strade dalle dolci curve, puntellate di tanto in tanto da casali all’ombra di fitti cipressi e dove l’aria profuma di olive.
Sebbene si consideri oggi territorio del Chianti un’area molto vasta che comprende quasi tutti i comuni delle province di Firenze e Siena, il cuore e il territorio più genuino del Chianti è quello che si estende nel triangolo compreso fra i comuni di Castellina, Radda e Gaiole in Chianti e che da vita alla produzione del famoso vino Chianti Gallo Nero.
CANON EOS 600D con ob. SIGMA 10-20 f./4-5,6 EX DC HSM