Pool187
HELIX NEBULA
Helix Nebula
La nebulosa Elica (nota anche come NGC 7293) è una delle nebulose planetarie più vicine alla Terra. Si trova infatti a 650 anni luce dalla Terra nella costellazione dell'Aquario. È stata scoperta da Karl Ludwig Harding prima del 1824.
Ha un aspetto molto simile alla nebulosa Anello. È anche simile per dimensione, età e caratteristiche fisiche alla nebulosa Manubrio; le significative differenze nell'aspetto sono conseguenza della relativa vicinanza e del diverso angolo da cui la si osserva. (Fonte Wiki)
Scatti effettuati tra il 27/07/2020 e il 02/08/2020
Composizione multiblending HO- circa 12,2 ore di integrazione a bin2 Ha e O3
Strumentazione:
RC12GSO su EQ8
CCD G24000-Astrodon Filter HAO3
Elaborazione tramite Pixinsight/Photoshop
Autori: Paolo Zampolini e Giorgio Mazzacurati @3zObservatory
HELIX NEBULA
Helix Nebula
La nebulosa Elica (nota anche come NGC 7293) è una delle nebulose planetarie più vicine alla Terra. Si trova infatti a 650 anni luce dalla Terra nella costellazione dell'Aquario. È stata scoperta da Karl Ludwig Harding prima del 1824.
Ha un aspetto molto simile alla nebulosa Anello. È anche simile per dimensione, età e caratteristiche fisiche alla nebulosa Manubrio; le significative differenze nell'aspetto sono conseguenza della relativa vicinanza e del diverso angolo da cui la si osserva. (Fonte Wiki)
Scatti effettuati tra il 27/07/2020 e il 02/08/2020
Composizione multiblending HO- circa 12,2 ore di integrazione a bin2 Ha e O3
Strumentazione:
RC12GSO su EQ8
CCD G24000-Astrodon Filter HAO3
Elaborazione tramite Pixinsight/Photoshop
Autori: Paolo Zampolini e Giorgio Mazzacurati @3zObservatory