Pool187
Ngc 3628
NGC3628 è una galassia a spirale facente parte del famoso tripletto del Leone nella costellazione che porta lo stesso nome. Le sue compagne ben più visibili sono la m65 e m66.
E' stata scoperta da William Herschel nel lontano 1784 e la sua caratteristica più evidente è la notevole fascia oscura causata dalla polvere disposta lungo la parte esterna della spirale.
La galassia ha una distanza stimata di circa 38 milioni di anni luce basandosi sul redshift z del catalogo NED di 0.002812.
Fotografia scattata con l'osservatorio personale 3zObservatory insieme all'amico Giorgio Mazzacurati nel periodo che va dagli ultimi giorni di marzo ai primi di giugno 2019 con una lunga pausa a causa del maltempo. Composizione LRGB circa 10 ore di integrazione a bin2
Strumentazione:
RC12GSO su EQ8
CCD G24000-Baader Filter LRGB
39x600s L
15x600s per R, 15x600 per G e 15x600 per il B
Elaborazione tramite Pixinsight/Photoshop
Ngc 3628
NGC3628 è una galassia a spirale facente parte del famoso tripletto del Leone nella costellazione che porta lo stesso nome. Le sue compagne ben più visibili sono la m65 e m66.
E' stata scoperta da William Herschel nel lontano 1784 e la sua caratteristica più evidente è la notevole fascia oscura causata dalla polvere disposta lungo la parte esterna della spirale.
La galassia ha una distanza stimata di circa 38 milioni di anni luce basandosi sul redshift z del catalogo NED di 0.002812.
Fotografia scattata con l'osservatorio personale 3zObservatory insieme all'amico Giorgio Mazzacurati nel periodo che va dagli ultimi giorni di marzo ai primi di giugno 2019 con una lunga pausa a causa del maltempo. Composizione LRGB circa 10 ore di integrazione a bin2
Strumentazione:
RC12GSO su EQ8
CCD G24000-Baader Filter LRGB
39x600s L
15x600s per R, 15x600 per G e 15x600 per il B
Elaborazione tramite Pixinsight/Photoshop