Back to gallery

Il Cedro del Libano ... detto anche " Il Cedro degli Innamorati "

.

Sulla sommità del colle Monfalletto, maestoso, imponente, venerando, si innalza un cedro del Libano; può essere scorto da qualunque punto dei confini che circoscrivono la zona di coltivazione delle uve nebbiolo per la produzione del vino Barolo.

 

L’albero fa parte della storia e delle tradizioni di queste terre; fu posto a dimora da Costanzo Falletti di Rodello ed Eulalia Della Chiesa di Cervignasco, discendenti degli attuali beneficiari Cordero di Montezemolo, a ricordo delle loro nozze celebrate nel 1856 e quale simbolo del loro amore per la terra.

 

Secondo quanto tramanda la tradizione di famiglia, i giovani sposi si auspicavano che tale sentimento si serbasse sempre saldo nell’animo dei loro discendenti; l’albero poco a poco sarebbe cresciuto maestoso e longevo: doveva rammentare questo loro desiderio alle generazioni future.

 

Il colle è denominato Monfalletto dall’antico Mons Fallettorum poi Mont Falet, ovvero Monte dei Falletti

.

.

 

©Giuli@naCastellengo

 

| Facebook |

.

 

Un grazie di cuore a tutti i visitatori della mia galleria fotografica!

Please don't use this image on websites, blogs or other media without my explicit permission.

 

© All rights reserved

.

.

.

13,479 views
90 faves
101 comments
Uploaded on May 22, 2020
Taken on June 30, 2013