Back to photostream

Dome. Cantiere didattico sperimentale

Davide Patanè - copyright 2011

Martedì 05 aprile 2011

 

Dome, è un progetto che vede gli studenti del Laboratorio di Progetto II della Facoltà di Architettura e gli allievi della Scuola Edile di Siracusa impe-gnati a realizzare in scala 1:1 un sistema abitativo low-tech. Archi, volte e cupole in laterizio sono gli elementi costruttivi con cui gli allievi sperimentano le potenzialità d’uso innovativo di materiali e tecnologie della tradizione.

 

La tecnica adottata si fonda sull’impiego del ‘compasso’, un metodo che l’architetto Fabrizio Caròla impiega da oltre trent’anni in Africa ed in particolare nel Mali. Un metodo desunto dalle ‘antiche tecniche’ co¬struttive nubiane e dalle esperienze dell’architetto egiziano Hassan Fathy.

Questo cantiere didattico-sperimentale è anche un omaggio a Fabrizio Carola, “all’uomo della pietra” come lo chiamano i Dogon del Mali, l’uomo che ci ha mostrato col suo esempio la possibilità di ritrovare un più equilibrato rapporto tra architettura e luogo entro una visione in cui ricerca, formazione e professione non costituiscono più ambiti separati.

 

Dome is a research project which brings together the Siracusa-based Architectural Design Lab II students and the Building School students with a common goal of constructing a 1:1 low-tech shelter. Brick arches, vaults and domes become a basis for innovative experiments with traditional materials and techniques.

 

The adopted method is based on the use of a revolving compass - a traditional Nubian technique explored by the Egyptian architect Hassan Fathy and perfected by Fabrizio Caròla in Africa, and in particular in Mali, over a period of more than thirty years.

 

This experimental building site is also a homage to Fabrizio Carola - “the stone man” as the Mali Dogon call him – whose work demonstrates a possible return to a balanced relationship between architecture and its environment in a context in which research, academic and professional domains no longer constitute separate domains.

 

954 views
1 fave
0 comments
Uploaded on April 16, 2011
Taken on April 16, 2011