maurob_1454
_ABC2249 - 10 11 2013 Genova,Quinto, alba con mareggiata.
L'alba è un momento temporale variamente definito, secondo i contesti linguistici, o come l'intervallo nel quale appare il primo chiarore all'orizzonte, parzialmente confondendosi col concetto di aurora, o come il momento del sorgere del sole, ponendosi come l'opposto del tramonto. Dal punto di vista astronomico, l'alba dura un solo istante, ed equivale al momento in cui il bordo superiore di un astro diviene visibile sopra l'orizzonte. Tuttavia, e più generalmente nel caso del Sole, indica tutto il periodo che va dal primo chiarore del cielo mattutino fino all'apparire del Sole
_ABC2249 - 10 11 2013 Genova,Quinto, alba con mareggiata.
L'alba è un momento temporale variamente definito, secondo i contesti linguistici, o come l'intervallo nel quale appare il primo chiarore all'orizzonte, parzialmente confondendosi col concetto di aurora, o come il momento del sorgere del sole, ponendosi come l'opposto del tramonto. Dal punto di vista astronomico, l'alba dura un solo istante, ed equivale al momento in cui il bordo superiore di un astro diviene visibile sopra l'orizzonte. Tuttavia, e più generalmente nel caso del Sole, indica tutto il periodo che va dal primo chiarore del cielo mattutino fino all'apparire del Sole