Back to gallery

CI SIAMO QUASI EXPLORE JUL 27. 2018 #43

Difficilissima da mettere a fuoco a mano libera!

 

 

Location: San Benedetto del Tronto

L' Eclissi del 27 luglio 2018, sarà ricordata come l'eclissi di Luna più lunga di questo secolo. Lo spettacolare fenomeno della Terra che, frapponendosi tra il Sole e il nostro satellite oscurerà il disco lunare avrà infatti una durata complessiva di quasi 4 ore, con un periodo di oscuramento totale da record di 1 ora e 43 minuti, ben 40 minuti superiore alla media.

 

La dilatazione dei tempi dipende dalla distanza fra Terra e Luna che oggi sarà massima e cioè pari a circa 406.000 km. La Luna, che si troverà nel punto della propria orbita più distante da noi, detto apogeo, si muoverà più lentamente rispetto quando si trova più vicina alla Terra, rimanendo così per 103 minuti completamente all'interno del cono d’ombra. A rendere ancora più entusiasmante l’osservazione della volta celeste ci saranno anche una caratteristica colorazione rossastra della Luna, dovuta all'assorbimento della luce solare da parte dell’atmosfera terrestre, e la presenza nella stessa porzione di cielo del Pianeta Rosso. Marte, anch'esso in opposizione rispetto al Sole sarà maggiormente visibile proprio grazie all'assenza della luce riflessa dalla Luna.

 

L’appuntamento è per le ore 21 italiane del venerdì 27 luglio quando la Luna, appena sorta a sud est avrà già fatto il suo ingresso nel cono d’ombra terrestre fino all'oscuramento totale che durerà dalle 21:30 alle 23:13 con il picco massimo alle 22:22. Per chi vuole continuare l’osservazione la Luna sarà nuovamente piena e senza ombre alle ore 01:28 del 28 luglio.

 

54,849 views
300 faves
27 comments
Uploaded on July 30, 2018
Taken on July 27, 2018