Back to gallery

Cardemines

Famiglia PIERIDI

 

Anthocharis cardamines (Linnaeus 1758) Aurora

Ali anteriori 19-24 mm

 

 

Descrizione

Farfalla di medie dimensioni (apertura alare 40-50 mm) dalla colorazione di fondo bianca. I maschi evidenziano la metà esterna delle ali anteriori di un vivace colore arancione, mentre le femmine presentano solamente una bordatura apicale nera e margine esterno molto arrotondato. Le ali posteriori mostrano nei due sessi disegni verdastri con spolverature gialle.

 

Biologia

Il suo ciclo biologico mostra una sola generazione primaverile. La crisalide, svernante e di tipo succinto, appare inconfondibile per via della forma carenata e per un prominente processo cefalico. I bruchi, verde pallido o verde bluastro dorsalmente e biancastri lateralmente, si nutrono di Crucifere (gen. Cardamine, Sisymbrium, Sinapis ecc.) sulle quali si mimetizzano confondendosi con le silique.

 

Distribuzione ed ecologia

Presente in gran parte dell'Europa, salvo Iberia meridionale e Scandinavia settentrionale. In Italia la si ritrova abbastanza comunemente fin quasi i 2000 m. Nel circondario si riscontra con maggiore frequenza in eucalipteti e radure boschive.

797 views
12 faves
26 comments
Uploaded on October 9, 2011
Taken on October 9, 2011