Back to gallery

Asphodelus microcarpus

Sinonimi: Asphodelus ramosus

 

Alcuni nomi in dialetto sardo; Cadrilloi, Cadrillòni, Cadilloni, Cadrigione, Irbutu, Ischiria, Iscraria, Arbutzu, iscareu, uscareu, scareu, Serbussu.

 

ASPHODELUS MICROCARPUS Salzm. e Viv.

ASFODELO MEDITERRANEO

 

Liliaceae. Pianta erbacea perenne, alta 50-150 cm, robusta, con radici ingrossate e scapo verdastro, ramificto in alto e privo di foglie. Foglie tutte basali lunghe 25-45 cm, appiattite. Infiorescenza ramificata, piramidale, con numerosi fiori bianchi con nervautura centrale rosso brunastra. Frutto capsula sferoidale.Epoca di fioritura febbraio maggio.

Di origine mediterranea tipica dei climi secchi, propria delle zone prive di copertura arborea, dei terreni sassosi , infestante dei incolti e troppo pascolati; la sua presenza indica un terreno degradato.

In Italia è comune delle regioni centro-meridionali che si affacciano sul mare. In Sardegna e precisamente a Tinnura, ma anche in altri Comuni ( Flussio, Ollolai ) con la pianta essiccata ed intrecciata, si confezionano pregiati cesti.

Dal sito di botanica a cura di MG ..................."languana "

1,092 views
5 faves
35 comments
Uploaded on March 12, 2012
Taken on March 11, 2012