Back to photostream

Tamericio maggiore

Tamarix africana Poiret

Mappa

Alcuni nomi in dialetto Sardo; Tramatzu, Tramaciu, Tamzarike, Tamariciu, Tamarighe, Tamarischu, Tamaritu, Tramalittu, Tamariziu, Tramaricciu, Framaritu, Framari ‘e.

Grande - Large

 

TAMARIX AFRICANA Poiret

TAMERICE MAGGIORE

 

Tamaricaceae. Arbusto di grandi dimensioni o più spesso ad alberello, alto fino a 7-8 m.

Foglie spiralate, piccole, squamiformi, embricate, carnosette, ovali o più o meno acute, trasparenti sul bordo; Fiori ermafroditi, attinomorfi, piccoli, corolla di 5 petali bianchi o rosei, 5 stami, ovario supero con tre stili brevi, inforescenze portate dai rami dell'anno precedente formate da racemi cilindrici con asse papilloso a loro volta riuniti in pannocchie; frutto a capsulla a forma di trigono-piramidata. Fiorisce aprile-giugno

Vegetazione arbustiva vicina alle fiumare,comune, fascia costiera e collinare (da 0 a 600-700 m). Fanerofita cespitosa-Ovest-Mediterranea.

Dal sito di botanica a cura di mg

653 views
1 fave
4 comments
Uploaded on March 24, 2009
Taken on March 22, 2009