Back to gallery

Fiero pasto...

Photos tagged with Flora e Fauna della Sardegna

View large - Manna - Dettagli

Gruppo Flora e Fauna della Sardegna.

Mantis religiosa; Mantide religiosa

Nome comune di alcuni insetti alati, dal corpo lungo e sottile, comuni nelle regioni temperate calde e tropicali di tutto il mondo e caratterizzati da sviluppo con metamorfosi incompleta. Le molte superstizioni esistenti sulle mantidi derivano dalla posizione, assunta da questi insetti quando attendono la preda, che ricorda quella della preghiera. Sono gli unici insetti in grado di ruotare la testa lateralmente e presentano un paio di zampe dotato di spine, per afferrare e trattenere la preda.

 

Polistes dominulus; vespa cartaria" "vespe cartonaie"

E' la specie italiana più comune, nidifica specialmente su costruzioni e manufatti (e, per questo, risulta spesso in contrasto con i suoi coinquilini umani). Il ciclo stagionale di questa specie, come altre comuni nel nostro paese, inizia a primavera quando una o più femmine, fecondate l'autunno precendente e uscite dall'ibernazione, fondano un nido posizionandolo in un tubo di ferro, sotto un tegolo, dentro una macchina abbandonata.

6,521 views
111 faves
217 comments
Uploaded on October 18, 2008
Taken on October 18, 2008