Back to album

Acquario di Genova (5)

 

 

Il pesce cardinale, il cui nome scientifico è Pterapogon kauderni, è un piccolo pesce di acqua salata della famiglia delle Apogonidi che proviene dalle acque dell’Indo – pacifico. Raggiunge la lunghezza di 8 cm e si ciba di piccoli organismi durante la notte.

 

Due sono le caratteristiche che contraddistinguono questa specie: la colorazione della livrea e la modalità di incubazione delle uova. Come tutti gli Apogonidi infatti, chi cova le uova non è la femmina ma il maschio: la “mamma” le depone nella bocca del “papà”, che le protegge in questo modo fino a dopo la schiusa. Nel momento in cui i piccoli raggiungono età e dimensioni adeguate, sono rilasciati in mare. Il pesce cardinale si distingue inoltre per la bellissima ed elegante livrea a bande verticali scure e chiare alternate che consente loro di mimetizzarsi perfettamente tra le lunghe spine dei ricci diadema. Con questi ultimi, infatti, i pesci cardinale instaurano una sorta di simbiosi nascondendosi in gruppi e proteggendosi dagli eventuali predatori.

1,109 views
6 faves
17 comments
Uploaded on June 15, 2012
Taken on June 10, 2012