collage42 -Pia-Vittoria
9,8,7,5,4,3,2...Happy New Year
MIMMO PALADINO “PRIMITIVE NATURE”
Piazza della Minerva - Roma
Mimmo Paladino (Benevento, 1948) is a creator of signs inspired by the pre-Roman iconography of Sannio, his place of origin. In his work, the essential lines of an ancestral culture compose timeless images, which always take on different natures, while always remaining recognisable. If the comet translates this work into a tribute to Christmas, in reality the context becomes more astronomical and magical thanks to the presence of the numbers.
------------------------------------------------------------------
MIMMO PALADINO “NATURA PRIMITIVA”
Mimmo Paladino (Benevento, 1948) è un creatore di segni ispirati all’iconografia preromana del Sannio, suo luogo di origine. Nel suo lavoro, le linee essenziali di una cultura ancestrale compongono immagini senza tempo, che assumono nature sempre diverse, pur restando sempre riconoscibili. Se la stella cometa traduce quest’opera in un omaggio al Natale, in realtà il contesto diventa più astronomico e magico grazie alla presenza dei numeri.
9,8,7,5,4,3,2...Happy New Year
MIMMO PALADINO “PRIMITIVE NATURE”
Piazza della Minerva - Roma
Mimmo Paladino (Benevento, 1948) is a creator of signs inspired by the pre-Roman iconography of Sannio, his place of origin. In his work, the essential lines of an ancestral culture compose timeless images, which always take on different natures, while always remaining recognisable. If the comet translates this work into a tribute to Christmas, in reality the context becomes more astronomical and magical thanks to the presence of the numbers.
------------------------------------------------------------------
MIMMO PALADINO “NATURA PRIMITIVA”
Mimmo Paladino (Benevento, 1948) è un creatore di segni ispirati all’iconografia preromana del Sannio, suo luogo di origine. Nel suo lavoro, le linee essenziali di una cultura ancestrale compongono immagini senza tempo, che assumono nature sempre diverse, pur restando sempre riconoscibili. Se la stella cometa traduce quest’opera in un omaggio al Natale, in realtà il contesto diventa più astronomico e magico grazie alla presenza dei numeri.