collage42 -Pia-Vittoria
Scalinata Corso Francia
Rinasce la scalinata di Corso Francia, sui gradini: Michèle Mercier
Addio gradini grigi e anonimi spesso vessati da incuria e bivacchi: la scalinata di Corso Francia, quella che porta a via Ronciglione, rinasce grazie alla street art e alla manifestazione Ossigeno 2015 - Popstairs che ha portato su tre scalinate della Capitale soggetti femminili “popolari” della cinematografia internazionale individuati per la loro stretta relazione con il territorio.
E dunque, dopo le pulizie straordinarie e la riqualificazione portata avanti da scout e Retake, è la street art di qualità - quella di David “Diavù” Vecchiato, tra i massimi esponenti della Street Art romana, e creatore di MURo - a donare a Roma Nord un'opera preziosa da apprezzare che, cancellando grigiore e abbandono attraverso colori e tratti, rilancia uno dei luoghi del Quindicesimo Municipio rendendolo suggestivo e tutto da ammirare.
-------------------------------------------------------------------------------
Revives the steps of Corso Francia, on the steps: Michèle Mercier
Goodbye gray steps anonymous and often harassed by carelessness and camps: the steps of Corso Francia, one that leads to Via Ronciglione, reborn thanks to street art and the event Oxygen 2015 - Popstairs which resulted in three steps of the capital female subjects "popular" of international cinema identified for their close relationship with the territory.
And then, after the special cleaning and restoration carried out by scouts and Retake, street art is quality - that of David "Diavù" Vecchione, of the greatest exponents of the Roman Street Art, and creator of the wall - to donate to Rome North valuable work to be appreciated that, erasing gray and abandonment through colors and strokes, raises one of the Fifteenth Hall making it evocative and all to admire.
Scalinata Corso Francia
Rinasce la scalinata di Corso Francia, sui gradini: Michèle Mercier
Addio gradini grigi e anonimi spesso vessati da incuria e bivacchi: la scalinata di Corso Francia, quella che porta a via Ronciglione, rinasce grazie alla street art e alla manifestazione Ossigeno 2015 - Popstairs che ha portato su tre scalinate della Capitale soggetti femminili “popolari” della cinematografia internazionale individuati per la loro stretta relazione con il territorio.
E dunque, dopo le pulizie straordinarie e la riqualificazione portata avanti da scout e Retake, è la street art di qualità - quella di David “Diavù” Vecchiato, tra i massimi esponenti della Street Art romana, e creatore di MURo - a donare a Roma Nord un'opera preziosa da apprezzare che, cancellando grigiore e abbandono attraverso colori e tratti, rilancia uno dei luoghi del Quindicesimo Municipio rendendolo suggestivo e tutto da ammirare.
-------------------------------------------------------------------------------
Revives the steps of Corso Francia, on the steps: Michèle Mercier
Goodbye gray steps anonymous and often harassed by carelessness and camps: the steps of Corso Francia, one that leads to Via Ronciglione, reborn thanks to street art and the event Oxygen 2015 - Popstairs which resulted in three steps of the capital female subjects "popular" of international cinema identified for their close relationship with the territory.
And then, after the special cleaning and restoration carried out by scouts and Retake, street art is quality - that of David "Diavù" Vecchione, of the greatest exponents of the Roman Street Art, and creator of the wall - to donate to Rome North valuable work to be appreciated that, erasing gray and abandonment through colors and strokes, raises one of the Fifteenth Hall making it evocative and all to admire.