collage42 -Pia-Vittoria
Perito Moreno Glacier
Il ghiacciaio Perito Moreno è un ghiacciaio situato nel Parco nazionale Los Glaciares, nella parte sud-occidentale della provincia di Santa Cruz, in Argentina. È una delle più importanti attrazioni turistiche della Patagonia argentina.
La formazione di ghiaccio, che si estende per 250 km² e per 30 chilometri in lunghezza, è uno dei 48 ghiacciai alimentati dal Campo de Hielo Sur, facente parte del sistema andino, condiviso con il Cile. Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo d'acqua dolce.
Il ghiacciaio, situato a 78 km dalla località turistica El Calafate, prende il proprio nome dall'esploratore Francisco Moreno, un pioniere che studiò la regione nel XIX secolo e giocò un ruolo di primo piano nella difesa del territorio argentino nel conflitto sorto intorno alla disputa sul confine internazionale con il Cile.
La particolarità del Perito Moreno è che è un ghiacciaio in movimento. Il fronte del Perito Moreno è formato da una lingua anteriore lunga circa 5 km che si staglia per oltre 60 m sul lago Argentino. Il movimento è dovuto all’esistenza alla base del ghiacciaio di una sorta di cuscino d’acqua che lo tiene staccato dalla roccia. A causa di tale movimento si registra un avanzamento del ghiaccio di circa 2 metri al giorno. Quando poi il fronte del Ghiacciaio raggiunge l’altra sponda del lago Argentino, dove si trova una piccola penisola chiamata "Penisola de Magallanes", forma una diga naturale che separa le due metà del lago e il fronte glaciale si trova pressoché equamente diviso a 2,5 km per lato. A causa di questo sbarramento il livello d'acqua della parte del lago chiamata Brazo Rico può risalire di oltre 30 metri rispetto al livello consueto. Un'enorme pressione prodotta da questa massa d'acqua finisce per fare pressione ed erodere il fronte del ghiacciaio: il muro di ghiaccio si scioglie nei suoi frammenti più deboli attraverso i quali filtra l'acqua, fino a far crollare enormi guglie e blocchi o più raramente a collassare con esplosioni verso l'esterno di enormi quantità di ghiaccio con uno strepito imponente.
--------------------------------------------------------------
The Perito Moreno Glacier is a glacier located in the Los Glaciares National Park in southwest Santa Cruz province, Argentina. It is one of the most important tourist attractions in the Argentine Patagonia.
The 250 km2 (97 sq mi) ice formation, and 30 km (19 mi) in length, is one of 48 glaciers fed by the Southern Patagonian Ice Field located in the Andes system shared with Chile. This icefield is the world's third largest reserve of fresh water. The Perito Moreno glacier, located 78 kilometres (48 mi) from El Calafate, was named after the explorer Francisco Moreno, a pioneer who studied the region in the 19th century and played a major role in defending the territory of Argentina in the conflict surrounding the international border dispute with Chile.
Pressures from the weight of the ice slowly pushes the glacier over the southern arm ("Brazo Rico") of "Lago Argentino" ("Lake Argentina") damming the section and separating it from the rest of the lake. With no outlet, the water-level on the "Brazo Rico" side of the lake can rise by as much as 30 meters above the level of the main body of Lake Argentina. Periodically, the pressure produced by the height of the dammed water breaks through the ice barrier causing a spectacular rupture, sending a massive outpouring of water from the Brazo Rico section to the main body of Lake Argentina. As the water exits Brazo Rico, the scored shoreline is exposed, showing evidence of the height of the water build-up. This dam–ice-bridge–rupture cycle recurs naturally between once a year to less than once a decade.
Perito Moreno Glacier
Il ghiacciaio Perito Moreno è un ghiacciaio situato nel Parco nazionale Los Glaciares, nella parte sud-occidentale della provincia di Santa Cruz, in Argentina. È una delle più importanti attrazioni turistiche della Patagonia argentina.
La formazione di ghiaccio, che si estende per 250 km² e per 30 chilometri in lunghezza, è uno dei 48 ghiacciai alimentati dal Campo de Hielo Sur, facente parte del sistema andino, condiviso con il Cile. Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo d'acqua dolce.
Il ghiacciaio, situato a 78 km dalla località turistica El Calafate, prende il proprio nome dall'esploratore Francisco Moreno, un pioniere che studiò la regione nel XIX secolo e giocò un ruolo di primo piano nella difesa del territorio argentino nel conflitto sorto intorno alla disputa sul confine internazionale con il Cile.
La particolarità del Perito Moreno è che è un ghiacciaio in movimento. Il fronte del Perito Moreno è formato da una lingua anteriore lunga circa 5 km che si staglia per oltre 60 m sul lago Argentino. Il movimento è dovuto all’esistenza alla base del ghiacciaio di una sorta di cuscino d’acqua che lo tiene staccato dalla roccia. A causa di tale movimento si registra un avanzamento del ghiaccio di circa 2 metri al giorno. Quando poi il fronte del Ghiacciaio raggiunge l’altra sponda del lago Argentino, dove si trova una piccola penisola chiamata "Penisola de Magallanes", forma una diga naturale che separa le due metà del lago e il fronte glaciale si trova pressoché equamente diviso a 2,5 km per lato. A causa di questo sbarramento il livello d'acqua della parte del lago chiamata Brazo Rico può risalire di oltre 30 metri rispetto al livello consueto. Un'enorme pressione prodotta da questa massa d'acqua finisce per fare pressione ed erodere il fronte del ghiacciaio: il muro di ghiaccio si scioglie nei suoi frammenti più deboli attraverso i quali filtra l'acqua, fino a far crollare enormi guglie e blocchi o più raramente a collassare con esplosioni verso l'esterno di enormi quantità di ghiaccio con uno strepito imponente.
--------------------------------------------------------------
The Perito Moreno Glacier is a glacier located in the Los Glaciares National Park in southwest Santa Cruz province, Argentina. It is one of the most important tourist attractions in the Argentine Patagonia.
The 250 km2 (97 sq mi) ice formation, and 30 km (19 mi) in length, is one of 48 glaciers fed by the Southern Patagonian Ice Field located in the Andes system shared with Chile. This icefield is the world's third largest reserve of fresh water. The Perito Moreno glacier, located 78 kilometres (48 mi) from El Calafate, was named after the explorer Francisco Moreno, a pioneer who studied the region in the 19th century and played a major role in defending the territory of Argentina in the conflict surrounding the international border dispute with Chile.
Pressures from the weight of the ice slowly pushes the glacier over the southern arm ("Brazo Rico") of "Lago Argentino" ("Lake Argentina") damming the section and separating it from the rest of the lake. With no outlet, the water-level on the "Brazo Rico" side of the lake can rise by as much as 30 meters above the level of the main body of Lake Argentina. Periodically, the pressure produced by the height of the dammed water breaks through the ice barrier causing a spectacular rupture, sending a massive outpouring of water from the Brazo Rico section to the main body of Lake Argentina. As the water exits Brazo Rico, the scored shoreline is exposed, showing evidence of the height of the water build-up. This dam–ice-bridge–rupture cycle recurs naturally between once a year to less than once a decade.