Scilla peruviana
Nonostante il nome, questa specie è diffusa in natura sulle coste del Mediterraneo; anche in Italia si trova facilmente nelle zone costiere delle regioni meridionali e centrali. Venne battezzata Scilla peruviana, in quanto i primi campioni conosciuti e catalogati di questa bulbosa, vennero portati in Inghilterra da una nave che si chiamava “Perù”; è facile capire il fraintendimento di chi chiese: “da dove viene questo bulbo?”, che si sentì rispondere “dal Perù”.
Scilla peruviana
Nonostante il nome, questa specie è diffusa in natura sulle coste del Mediterraneo; anche in Italia si trova facilmente nelle zone costiere delle regioni meridionali e centrali. Venne battezzata Scilla peruviana, in quanto i primi campioni conosciuti e catalogati di questa bulbosa, vennero portati in Inghilterra da una nave che si chiamava “Perù”; è facile capire il fraintendimento di chi chiese: “da dove viene questo bulbo?”, che si sentì rispondere “dal Perù”.