Back to photostream

alium

il genere allium conta più di mille specie, diffuse per la maggior parte nell'emisfero settentrionale; a questo genere appartengono anche aglio, cipolla, porro; esistono però varietà coltivate per le loro infiorescenze decorative. Hanno fogliame nastriforme, in genere sottile e arcuato, di colore verde chiaro, talvolta striato di bianco; le infiorescenze sono di vario tipo, sferiche, a ventaglio o ad ombrello; racchiudono piccoli fiori a stella che sbocciano dalla fine della primavera fino ad estate inoltrata; in genere i fiori sono nei toni del rosa, del bianco, del giallo e del blu. La coltivazione è molto facile ed i bulbi sono adatti all'inselvatichimento; i fiori sbocciano su lunghi steli, alti da 20 fino a 100-120 cm, e possono essere recisi o essiccati per composizioni invernali. Ricordiamo A. cristophii con grandi infiorescenze sferiche, con diametro vicino ai 20 cm, e fiori di colore blu metallico; A. beesianum, piccole infiorescenze azzurre; A. schenoprasum, la comune erba cipollina, con piccole infiorescenze rosate; A. triquetum, con fiori candidi, in infiorescenze ad ombrello. Molte delle varietà ornamentali emanano, dal fogliame o dai bulbi, il tipico odore dell'aglio o delle cipolle.

2,299 views
34 faves
5 comments
Uploaded on July 24, 2014
Taken on June 12, 2014