Back to photostream

Telling the story - Lonely Tree, Catania

© Mark Phillip Loria

 

---

 

We often get involved in conversations regarding editing photographs with Photoshop, using HDR software, filters and so on. One of the main issues I come across is how to determine when the "photoshopping" goes to far and the picture we then see is not an image of reality. I believe however we to often forget a small (read huge) detail: our first "photoshopping" piece of software is in our brain before we even take the shot. By framing, composing, including or excluding elements we have an immense power to shape and somehow alter the view of reality in our photographs.

 

In the end it's all about telling the story. Or at least, it's all about telling the story we decide to tell ;)

 

This other shot was taken just seconds after:

www.flickr.com/photos/46693216@N07/4332338956

 

----

 

Spesso ci ritroviamo coinvolti in conversazioni riguardanti il modificare foto con Photoshop, utilizzare software per HDR, filtri e così via. Uno dei problemi principali in cui mi imbatto è il determinare quando il "photoshoppare" và troppo oltre e l'immagine che guardiamo non è più una foto della realtà. Credo tuttavia che spesso dimentichiamo un piccolo (leggi enorme) dettaglio: il nostro primo software di fotoritocco sta proprio nella nostra testa prima ancora di scattare. Tramite la composizione, l'inclusione o esclusione di elementi abbiamo un immenso potere per modellare e in qualche modo alterare la visione della realtà nelle nostre foto.

 

Alla fine tutto si riduce a quello che decidiamo di raccontare con le nostre foto.

 

Quest'altra foto è stata scattata pochi secondi dopo:

www.flickr.com/photos/46693216@N07/4332338956

278 views
0 faves
3 comments
Uploaded on February 5, 2010
Taken on January 30, 2010