gabri58
Parco Naturale Alta Valsesia - liberi...tra il verde...
Istituito nel 1979 il Parco Naturale Alta Valsesia si caratterizza come parco alpino per eccellenza, sviluppandosi fino ai 4559 m. della Punta Gnifetti sul Monte Rosa ed è quindi l’area protetta più alta d’Europa.
Inizialmente il Parco si estendeva nei Comuni di Alagna, Rima, Carcoforo e Rimasco per poi essere ampliato nel 1985 ai Comuni di Fobello e Rimella venendo così ad occupare le testate vallive della parte alta del bacino idrografico del Sesia.
Parco Naturale Alta Valsesia - liberi...tra il verde...
Istituito nel 1979 il Parco Naturale Alta Valsesia si caratterizza come parco alpino per eccellenza, sviluppandosi fino ai 4559 m. della Punta Gnifetti sul Monte Rosa ed è quindi l’area protetta più alta d’Europa.
Inizialmente il Parco si estendeva nei Comuni di Alagna, Rima, Carcoforo e Rimasco per poi essere ampliato nel 1985 ai Comuni di Fobello e Rimella venendo così ad occupare le testate vallive della parte alta del bacino idrografico del Sesia.