gabri58
Una balena tra i prati del parco Ciani - Lugano
Fino al 12 ottobre 2021, si potrà ammirare un’installazione dell’artista Mathias Gmachl: un cetaceo interattivo per riflettere sul nostro impatto ambientale.
L’opera è dotata di un sensore, che delimita un’area entro cui la balena può vivere indisturbata: interagendo rispettosamente con il suo spazio vitale, il pubblico si immerge nel paesaggio sonoro di mari e oceani, grazie alle registrazioni effettuate da esperti del suono con speciali idrofoni; avvicinandosi ci si confronta, al contrario, con l'inquinamento acustico: l’illuminazione dell’opera si attenua e i suoni diventano sempre più silenziosi fino a scomparire completamente ed essere sostituiti dal rumore dei porti industriali, attirando l'attenzione sulle minacce che incombono sulle specie marine.
Grazie mille per i gentili commenti.
Una balena tra i prati del parco Ciani - Lugano
Fino al 12 ottobre 2021, si potrà ammirare un’installazione dell’artista Mathias Gmachl: un cetaceo interattivo per riflettere sul nostro impatto ambientale.
L’opera è dotata di un sensore, che delimita un’area entro cui la balena può vivere indisturbata: interagendo rispettosamente con il suo spazio vitale, il pubblico si immerge nel paesaggio sonoro di mari e oceani, grazie alle registrazioni effettuate da esperti del suono con speciali idrofoni; avvicinandosi ci si confronta, al contrario, con l'inquinamento acustico: l’illuminazione dell’opera si attenua e i suoni diventano sempre più silenziosi fino a scomparire completamente ed essere sostituiti dal rumore dei porti industriali, attirando l'attenzione sulle minacce che incombono sulle specie marine.
Grazie mille per i gentili commenti.