gabri58
Carnevale di Varallo Sesia...
Il carnevale è una delle tradizioni più antiche della città di Varallo (Valsesia), in provincia di Vercelli. Le manifestazioni si svolgono ogni anno tra gennaio e marzo: in questo periodo la città è governata dalla maschera Marcantonio Carlavèe e dalla sua consorte Cecca, che organizzano feste, balli e cene per rallegrare i sudditi e portare gioia e solidarietà a tutti i cittadini, soprattutto bambini e anziani.
Il carnevale di Varallo inizia ogni anno il 6 gennaio (giorno dell’Epifania) con la sfilata della “Veggia Pasquetta” e si conclude il mercoledì delle ceneri (giorno di inizio della Quaresima) con il Processo a Marcantonio ed il rogo.
Carnevale di Varallo Sesia...
Il carnevale è una delle tradizioni più antiche della città di Varallo (Valsesia), in provincia di Vercelli. Le manifestazioni si svolgono ogni anno tra gennaio e marzo: in questo periodo la città è governata dalla maschera Marcantonio Carlavèe e dalla sua consorte Cecca, che organizzano feste, balli e cene per rallegrare i sudditi e portare gioia e solidarietà a tutti i cittadini, soprattutto bambini e anziani.
Il carnevale di Varallo inizia ogni anno il 6 gennaio (giorno dell’Epifania) con la sfilata della “Veggia Pasquetta” e si conclude il mercoledì delle ceneri (giorno di inizio della Quaresima) con il Processo a Marcantonio ed il rogo.