Back to photostream

GAS. DOTTORINI (IDV): LEGGE SU GRUPPI D’ACQUISTO RISPOSTA CONCRETA A ESIGENZE DI FAMIGLIE E PRODUTTORI LOCALI

“Umbria prima in Italia su Gas e km zero. Altre regioni stanno già seguendo il nostro esempio. Testo che ci ripaga di un lavoro paziente e tenace”

 

“Da oggi i tanti cittadini che si riuniscono in gruppi d'acquisto hanno uno strumento concreto ed efficace per soddisfare la sempre crescente esigenza di avere prodotti genuini e locali a prezzi contenuti. Si tratta di un passo importante che va a sostenere i tanti piccoli agricoltori spesso minacciati da regole economiche e di distribuzione sempre più spietate e le famiglie umbre che in tempi di mozzarelle blu e uova alla diossina, fanno sempre più attenzione a cosa mettono sul piatto”. Con queste parole Oliviero Dottorini, capogruppo in Consiglio regionale dell’Italia dei Valori e primo firmatario della legge regionale approvata ieri sui Gruppi di acquisto solidali, esprime “grande soddisfazione” per la decisione dell’aula che ha approvato a maggioranza il testo di legge.

“La legge approvata – spiega Dottorini - sostiene i mercati locali e punta a creare un marchio per quei ristoratori che utilizzano prodotti a km zero e di qualità. I tanti gruppi informali nati nella nostra regione potranno far conto sulla possibilità di piccoli contributi finalizzati ad abbattere i costi di funzionamento, come l'affitto di una sede, la linea telefonica e piccoli strumenti di lavoro. Adesso bisognerà attendere i regolamenti, ma i 120mila euro stanziati sono una somma non trascurabile che può dare una spinta vera alla rete dei Gas e di chi si impegna per modalità di commercio legate alla salubrità dei prodotti locali, biologici e di qualità. Il testo approvato dal Consiglio regionale fa dell’Umbria la prima regione in Italia a dotarsi di una normativa che riconosce, tutela e incentiva i Gruppi di acquisto solidali e che allo stesso tempo valorizza il consumo responsabile e incentiva le produzioni locali, a filiera corta e di qualità – aggiunge l’esponente dell’Italia dei Valori -. Il testo cerca di mettere in collegamento le famiglie che si trovano ogni giorno a fare i conti con budget più ridotti con gli agricoltori locali che magari fanno buone produzioni, a volte biologiche, ma poi devono venderle a prezzi stracciati e non remunerativi sui canali della grande distribuzione".

“Che si tratta di una legge all’avanguardia – aggiunge Dottorini - lo dimostra anche il fatto che diversi consiglieri regionali di altre regioni italiane hanno richiesto il nostro testo per riproporlo nelle proprie assemblee legislative. In alcuni casi, come ad esempio quello della Calabria, su questo testo si è trovata una larga convergenza, tanto che si prospetta un’approvazione all’unanimità, con il sostegno quindi anche del centrodestra. Non è purtroppo il caso dell’Umbria, dove evidentemente si preferisce dar vita a un’opposizione coreografica piuttosto che cogliere l’opportunità di una risposta, parziale ma concreta, alla crisi delle famiglie e delle piccole imprese”.

 

Perugia, 2 febbraio 2011

281 views
0 faves
0 comments
Uploaded on February 2, 2011
Taken on February 2, 2011