Luptor
Fonte Gaia: Particolare
Fonte Gaia: è considerata "la regina delle fontane di Siena", sia per la sua posizione centrale in Piazza del Campo, sia per l'opera artistica. A 321 m sul livello del mare, la Fonte Gaia è situata alla maggiore altezza, rispetto alle altre fontane. Attinge acqua dalla zona nord della città. I pannelli della fontana, creati da Jacopo della Quercia tra il 1409 ed il 1419, sono ritenuti un sorrile esempio della scutura italiana di quel periodo. Gli originali possono essere ammirati nella loggia del Palazzo Comunale. Oggi, "Ci vediamo alla fontana," si sente dire spesso e tutti sanno che significa incontrarsi di fronte alla fontana più famosa e facile da trovare della città.
Fonte Gaia: Particolare
Fonte Gaia: è considerata "la regina delle fontane di Siena", sia per la sua posizione centrale in Piazza del Campo, sia per l'opera artistica. A 321 m sul livello del mare, la Fonte Gaia è situata alla maggiore altezza, rispetto alle altre fontane. Attinge acqua dalla zona nord della città. I pannelli della fontana, creati da Jacopo della Quercia tra il 1409 ed il 1419, sono ritenuti un sorrile esempio della scutura italiana di quel periodo. Gli originali possono essere ammirati nella loggia del Palazzo Comunale. Oggi, "Ci vediamo alla fontana," si sente dire spesso e tutti sanno che significa incontrarsi di fronte alla fontana più famosa e facile da trovare della città.