Back to photostream

Dronero: la Loggia del Grano

Dronero (Droné in piemontese, Draonier in occitano) è un comune di 7.360 abitanti della provincia di Cuneo. Dronero è situato all'imbocco della Valle Maira su un contrafforte roccioso alla confluenza del torrente Maira con il rio Roccabruna.

 

"Il Foro Frumentario raro esempio di loggia del grano a pianta ottagonale dove si svolgeva il mercato dei cereali.

La “loggia del grano” edificata nel XV secolo, aveva funzione di mercato coperto “fuori porta” in quanto costruita oltre la cinta muraria. Nel 1522 a causa della peste fu adibita a Cappella di San Sebastiano. Mantenne tale destinazione fino al 1818 quando riprese la sua funzione originale. Gli affreschi riportati alla luce nel 1937 mettono in evidenza il monogramma gotico JHS, abbreviativo di Jehsus, accanto allo stemma dei Marchesi di Saluzzo. Nel 1989 l’antica pavimentazione in ciottoli è stata sostituita con una in lastre di pietra."

5,299 views
61 faves
48 comments
Uploaded on September 14, 2014
Taken on July 20, 2014