costagar51
Jerash: capitello corinzio nel tempio di Artemide
A Jerash (in arabo: جرش), l'antica Gerasa.
Il tempio di Artemide fu costruito tra il 150 e il 170 d.C., era fiancheggiato da 12 colonne corinzie (oggi ne sono rimaste undici). Per livellare il cortile erano stati costruiti sotterranei con volta a botte dove erano costruiti i tesori del tempio. Il tempio era rivestito di marmo come di marmo erano i pavimenti, ma in seguito ai decreti dell'imperatore Teodosio, del 391 e 392, il tempio di Artemide fu smantellato. Durante il periodo bizantino fu trasformato in una bottega di terraglie e utensili da cucina. Dopo la conquista araba, il tempio venne fortificato, ma i Crociati lo distrussero quasi completamente.
Capitelli corinzi decorano le colonne e sono molto ben conservati. Le mura del tempio avevano tre ingressi decorati con tre lesene corinzie.
Jerash: capitello corinzio nel tempio di Artemide
A Jerash (in arabo: جرش), l'antica Gerasa.
Il tempio di Artemide fu costruito tra il 150 e il 170 d.C., era fiancheggiato da 12 colonne corinzie (oggi ne sono rimaste undici). Per livellare il cortile erano stati costruiti sotterranei con volta a botte dove erano costruiti i tesori del tempio. Il tempio era rivestito di marmo come di marmo erano i pavimenti, ma in seguito ai decreti dell'imperatore Teodosio, del 391 e 392, il tempio di Artemide fu smantellato. Durante il periodo bizantino fu trasformato in una bottega di terraglie e utensili da cucina. Dopo la conquista araba, il tempio venne fortificato, ma i Crociati lo distrussero quasi completamente.
Capitelli corinzi decorano le colonne e sono molto ben conservati. Le mura del tempio avevano tre ingressi decorati con tre lesene corinzie.