Back to gallery

Sperlinga: scorcio documentale - era trogloditica

Il Borgo Rupestre o Grotte di Sperlinga rappresenta un paesaggio architettonico naturale di notevole impatto. È costituito da diverse decine di grotte su file sovrapposte collegate da corridoi a cielo aperto. I vani abitativi sono interamente scavati nella roccia e misurano mediamente 2 o 3 metri per lato con una forma a parallelepipedo. Furono abitati continuamente fino al 1960 per essere abbandonati poco alla volta, l’ultima grotta fu abitata fino al 1985.

5,465 views
65 faves
61 comments
Uploaded on April 25, 2014
Taken on September 11, 2013