Back to album

mont Saint-Michel au péril de la mer

it.wikipedia.org/wiki/Mont_Saint-Michel

 

Il Mont Saint-Michel (letteralmente "Monte San Michele") è un isolotto roccioso situato presso la costa settentrionale della Francia, dove sfocia il fiume Couesnon.

 

Sull'isolotto venne costruito un santuario in onore di San Michele Arcangelo, il cui nome originario era Mons Sancti Michaeli in periculo mari (in latino) o Mont Saint-Michel au péril de la mer (in francese) in italiano, letteralmente, "Monte San Michele al pericolo del mare").

 

Attualmente il Mont Saint-Michel costituisce il centro naturale del comune di Le Mont-Saint-Michel (dipartimento della Manica, regione amministrativa della Bassa Normandia appartenente al comune di Pontorson). Un trattino permette di differenziare tra il comune e l'isolotto: secondo la nomenclatura ufficiale dell'INSEE l'unità amministrativa si chiama (Le) Mont-Saint-Michel, mentre l'isolotto è chiamato Mont Saint-Michel.

 

La notevole architettura del santuario e la baia nel quale l'isolotto sorge con le sue maree ne fanno il sito turistico più frequentato della Normandia e uno dei primi dell'intera Francia, con circa 3.200.000 visitatori ogni anno. Numerosi immobili che vi sorgono sono individualmente classificati come monumenti storici e l'intero sito è nel suo insieme classificato come tale dal 1862. Dal 1979 fa parte dei Patrimoni mondiali dell'umanità dell'UNESCO.

 

Curiosità

 

Secondo un'antica leggenda medioevale esisterebbe una "linea energetica" [1] lungo la Via Micaelica o Via Sacra Langobardorum [2] che collega St Michael's Mount (Cornovaglia) con Mont Saint Michel (Francia), la Sacra di San Michele in Val di Susa, l'Eremo di San Michele di Coli nei pressi di Bobbio e il Santuario di Monte Sant'Angelo nel Gargano, ma anche con tantissimi altri edifici religiosi dedicati al culto di San Michele Arcangelo.

 

 

14,133 views
37 faves
297 comments
Uploaded on May 12, 2012
Taken on April 28, 2010